San Romolo a Sanremo, i cesti con i prodotti tipici offerti durante la Santa Messa






C’erano quello della frutta (con mele selvatiche, limoni, uva, melograno), quello dell’orto (con olive, ceci, pomodori secchi, zucca, trombette), quello del pane, dei prodotti del bosco (castagne e funghi), fiori (girasoli)
A Sanremo nel corso della S. Messa che si è svolta ieri nella concattedrale di San Siro per celebrare San Romolo, patrono cittadino, durante l’Offertorio, come tradizione, sono stati portati all’altare cinque cesti con i prodotti tipici del territorio.
C’erano quello della frutta (con mele selvatiche, limoni, uva, melograno), quello dell’orto (con olive, ceci, pomodori secchi, zucca, trombette), quello del pane, dei prodotti del bosco (castagne e funghi), fiori (girasoli) e ancora un vassoio con il pesce del nostro mare (polpi, gamberi e orate), allestiti dal professionista di addobbi floreali Gaetan Lauzon.
Frutta, verdura e prodotti del bosco sono stati acquistati dallo Staff del Sindaco al Mercato Annonario, struttura che offre un’ampia offerta dei migliori prodotti del nostro territorio.