Email a Riviera24 |
Sanremo e dintorni
/
Societa
/

“Quanti di questi “amanti dei ricorsi” contro la caccia non mangiano carne?”

25 ottobre 2013 | 08:40
Share0
“Quanti di questi “amanti dei ricorsi” contro la caccia non mangiano carne?”

!Spero che ancora una volta che chi ci amministra in Regione, sappia trovare il modo di rimandarci a caccia, anche se non è corretto che un’amministrazione regionale debba perdere tutto questo tempo, con tutti i problemi che ci sono” scrive Valter

Il sistema italiano… non tutela piu’ la libertà e la dignità delle persone. Questa l’amara riflessione dopo la decisione del Tar di sospendere nuovamente la caccia. Mio nonno, ha vissuto da cacciatore e contadino, ha faticato dall’alba al tramonto per la sua famiglia, ha vissuto gli orrori di una guerra, ha gioito per la propria libertà. Ai suoi tempi la gente lavorava per vivere e.. non aveva tempo per queste stupidi inutili battaglie. C’è la crisi ma ancora troppa gente che puo’ permettersi di fare ricorsi e contro ricorsi. Voglio solo fare una riflessione, cose dette e ridette  lo so, ma io sono nato in campagna e tutt’oggi allevo, conigli, caprette, galline. Quanti di questi “amanti dei ricorsi” non mangiano carne?  Quindi con certe demagogie… un maiale muore come un cinghiale… una gallina come un fagiano… . Per il resto come uno è libero di giocare a calcio, di andare in bicicletta, di andare in palestra, ecc. ecc., perché uno non puo’ essere libero di prendere un fucile, un cane e andare a camminare nel bosco auspicando in una preda… ? (e considerate che per farlo paga piu’ di altri e è sempre presente con pulizia di sentieri ecc. ecc).
Spero che ancora una volta che chi ci amministra in Regione, sappia trovare il modo di rimandarci a caccia, anche se non è corretto che un’amministrazione regionale debba perdere tutto questo tempo, con tutti i problemi che ci sono..
Valter Pastorelli