Ottobre di Pace, a Perinaldo la “proiezione del filmato LoveMeat Tender”

“LoveMeat Tender” mette in discussione il ruolo della carne sulla nostra tavola e nella nostra vita, negli ultimi 50 anni, tra sovrapproduzione e un consumo quotidiano sempre più sostenuto
Nell’ambito del progetto formativo proposto dal Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Imperia CE.S.P.IM, la Condotta Slow Food Val Nervia e Otto Luoghi, in collaborazione con il Comune di Perinaldo, organizza martedì 15 ottobre la proiezione del filmato LoveMEAT Tender, durata 52 minuti sottotitolato in italiano. Appuntamento alle 21 preso la sala consiliare del Comune.
"LoveMeat Tender" mette in discussione il ruolo della carne sulla nostra tavola e nella nostra vita, negli ultimi 50 anni, tra sovrapproduzione e un consumo quotidiano sempre più sostenuto. Un’evoluzione economica e politica ed infine etica che raccoglie testimonianze di allevamenti selvaggi, agricoltori illuminati e intellettuali rivoluzionari.
Al termine della proiezione degustazione solidale ad offerta libera di prodotti vegetariani delle aziende Francesco Guglielmi di Perinaldo e Patrizio Gamba di Apricale, accompagnati da vino Rossese dell’Azienda Poggi dell’Elmo di Soldano.
Il ricavato sarà devoluto alle Comunità del Cibo Guatemalteche Caffè di Huehuetenango Presidio, Cardamomo (spezia) di Ixàcan Presidio, Trasformatori di pesce del progetto CISP Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli.