Nicola Gilli (Maurina Olio Carli) quinto ai Campionati Italiani Cadette Cadetti

14 ottobre 2013 | 19:27
Share0
Nicola Gilli (Maurina Olio Carli) quinto ai Campionati Italiani Cadette Cadetti

A Jesolo la rappresentativa dei cadetti e cadette della Liguria ha mostrato un impegno massimo, concretizzato per molti dei nostri giovani atleti nel proprio miglior risultato personale.

A Jesolo il 12 e 13 ottobre si sono disputati i campionati italiani cadetti ad una settimana esatta dallo svolgimento dei campionati italiani allievi. Tra gli atleti imperiesi facenti parte della rappresentativa ligure quello che si è messo particolarmente in evidenza è stato Nicola Gilli della Maurina Olio Carli  che ha conquistato nel getto del peso il quinto posto assoluto, stabilendo con m.15,35 il suo primato personale. Il piazzamento di Gilli è stato anche il migliore della rappresentativa ligure che ha evidenziato anche l’undicesimo posto della 4×100 nella quale era inserito anche  Francesco Balli della Maurina Olio Carli. Lo stesso Balli ha corso nelle serie extra dei m.80, facendo segnare il quinto tempo con il personale di 9”82.
Anche Giulia Zappa della Foce Sanremo ha ottenuto un onorevole undicesimo posto, confermandosi su misure interessanti per la categoria e facendo intravedere buone attitudini per la specialità come pure la saltatrice Sara Guerrucci, sempre della Foce, che si è decisamente migliorata nel triplo con m.10,13. Primato personale anche per Alessia Greco dell’Atl. 92 Ventimiglia nei m.2000 conclusi in 7’03”43. Gli altri atleti imperiesi presenti erano: Gheorge Ciolacu( Foce) 15”13 nei 100 hs,  Joanna Ammirati( Foce) 14”69 negli 80 hs, Andrea Pulisciano( Foce) m.11,73 nel triplo e Laura Forni( Atl. 2000 Bordighera) 56”35 nei 300 hs.

Tutto il Comitato Ligure ringrazia Marco Muratore, Emidio Orfanelli e Roberto Di Stani che hanno accompagnato e diretto la rappresentativa con passione e professionalità.

A Boissano si è disputata sabato12 ottobre la riunione di atletica di fine stagione. In campo assoluto in evidenza la spezzina Eleonora Martini che con 9”95 ha stabilito il nuovo record ligure su questa distanza spuria( prec. Chiara Gervasi 9”96 nel 2003). Tra le giovani atlete della provincia di Imperia molto bene le lanciatrici della Foce Sanremo Sandra Littardi nel peso allieve con m.10,02 e  Alba Crescente nel giavellotto assoluto con m.33,76. L’ eclettica Gaia Tarsi ( Foce) nel peso allieve ha lanciato a m.9,38 ma soprattutto ha corso i m.300 in 44”13, stabilendo il terzo tempo assoluto dietro la solita Martini, brillante vincitrice in 39”86 e dietro anche a Carolina Leporati, seconda in 43”77.  Ma il risultato forse più interessante è stata il tempo di 11”18 fatto realizzare dalla ragazza al primo anno della categoria Valeria Brignolo della Maurina Olio Carli nei m.80, distanza inusuale per la categoria, che ha preceduto la compagna di squadra Anita Vassallo, seconda in 11”48. A Cuneo il giorno dopo la rappresentativa di Imperia ha sfidato e vinto contro le compagini di Torino, Cuneo, Asti e Biella-Vercelli nel 9° Meeting Regionale Trofeo Alpi del Mare della Gioventù. In evidenza i vincitori tra le ragazze D’Agostini nel peso con m.11, 24 e  nei ragazzi Zanona nell’alto con
l’ottima misura di m.1,51.

Infine nella Testico-Alassio, gara Fidal di km.19 giunta alla seconda edizione, Sonia Cassiano della Maurina Olio Carli ha vinto la gara femminile giungendo anche ventiduesima assoluta ed ha preceduto tra le altre anche Alessia Mornico del Caramagna e Marina Zapponi della Maurina Olio Carli. La gara maschile se l’è aggiudicata il triatleta torinese Gabriele Mazzetta che ha preceduto Lorenzo Trincheri e Alessandro Ferrua dell’Albenga Runners. Tra gli atleti imperiesi in evidenza Stefano Drovani del Caramagna nono, Elvio Gastaldi( Maurina Olio Carli) sedicesimo e Luca Gorlero( Maurina Olio Carli) ventitreesimo.
Sabato 19 ad Imperia con ritrovo alle ore 14,30 riunione di chiusura per l’attività su pista dell’atletica leggera.