Mostra di disegni per dire di no alla chiusura della linea Cuneo-Ventimiglia




“Emozione nel raccogliere il materiale per la consapevolezza della momentanea chiusura della mostra, chiusura di un capitolo, ma non del libro perchè il nostro impegno con partecipazione attiva non si è concluso” dicono Marco Damele e Laura Pasi
Emozione. Questa la parola che più si ripete e meglio esprime la due giorni della mostra “I disegni alla riconquista della ferrovia” organizzata da Petali e Sfumature – R&B Agricoltura. Prima dell’inaugurazione, l’attesa carica di tensione perchè tutto fosse adeguato, abbinata all’emozione per il significativo senso della mostra: la non chiusura, né riduzione delle fermate nel tratto ferroviario Cuneo- Nizza-Ventimiglia. All’inaugurazione, alla presenza dell’ Assessore regionale Sergio Scibilia e lo storico Erino Viola, il pathos dei primi visitatori con il loro carico di aspettative.
Durante l’esposizione, a Ventimiglia, l’emozione nostra nel vedere una così alta affluenza e così diversificata : da adulti a bambini, scolaresche, gruppi di catechismo, giornalisti, avvocati. E l’emozione dei visitatori esposta a voce <Proprio una bella iniziativa> >Vi ringrazio perchè mi sono commossa> <Questo disegno l’ ho fatto io!> o per iscritto <Perchè distruggere ciò che è stato costruito con fatica e sacrifici di tanti? Mantenere in vita il tratto ferroviario è segno di civiltà e rispetto del passato>. Il secondo giorno il trasferimento a Tenda, cittadina francese, avvenuto sul treno centenario a vapore, dove siamo stati accolti oltre che dagli amministratori locali da banda e balli folcloristici. La mostra, con i suoi disegni multicolore e multitecnica ha attirato l’attenzione di italiani e francesi in egual misura: richiesta di spiegazioni, apprezzamenti, desiderio che l’iniziativa venga ripetuta ed anche in questa situazione l’emozione dei visitatori, l’uomo di Ivrea che con voce tremolante ricorda la morte dell’Ingegnere che si tolse la vita il giorno prima che i due cunicoli venissero uniti in quella che oggi chiamiamo la galleria elicoidale, perchè sembrava non coincidessero od altri scritti <Que janais cette ligne ferroviaire ne soit arretèe ni supprimèe. Jamais> Emozione nel raccogliere il materiale per la consapevolezza della momentanea chiusura della mostra, chiusura di un capitolo, ma non del libro perchè il nostro impegno con partecipazione attiva non si è concluso!
Marco Damele
Laura Pasi
Gruppo Regalo&Baratto in Agricoltura