L’Istituto Comprensivo di Taggia “ha celebrato” l’inizio del nuovo anno scolastico

14 ottobre 2013 | 10:36
Share0
L’Istituto Comprensivo di Taggia “ha celebrato” l’inizio del nuovo anno scolastico
L’Istituto Comprensivo di Taggia “ha celebrato” l’inizio del nuovo anno scolastico
L’Istituto Comprensivo di Taggia “ha celebrato” l’inizio del nuovo anno scolastico

Don Pietro Mihalute, neo parroco di una delle comunità parrocchiali del Comune di Taggia, ha sottolineato la significatività dell’incontro e ha guidato tutti i presenti, grandi e piccoli, a vivere la celebrazione in un profondo spirito di preghiera

Nel pomeriggio dello scorso giovedì 10 ottobre, al termine delle lezioni, alunni, genitori, insegnanti, impiegati di segreteria, collaboratori e cuoche delle diverse scuole dell’Istituto Comprensivo di Taggia si sono dati appuntamento presso la Basilica dedicata alla Madonna Miracolosa per celebrare, in apertura del nuovo anno scolastico, una festosa Santa Messa.
Nei giorni precedenti, gli insegnanti impegnati nell’insegnamento della religione cattolica avevano promosso e curato l’iniziativa invitando e coinvolgendo i bambini, i ragazzi e le loro famiglie nella preparazione dei canti e delle intenzioni per la preghiera dei fedeli e nella scelta dei doni da presentare durante la processione offertoriale. Dall’altare don Pietro Mihalute, neo parroco di una delle comunità parrocchiali del Comune di Taggia, ha accolto tutti con un caldo sorriso, ha sottolineato la significatività dell’incontro e ha guidato tutti i presenti, grandi e piccoli, a vivere la celebrazione in un profondo spirito di preghiera.
La chiesa era gremita di bambini e famiglie di Taggia, Levà e dell’alta Valle Argentina. Il clima era festoso, la partecipazione intensa: è stato un incontro importante tra persone che condividono un cammino di formazione umana e spirituale, che si impegnano ad aiutarsi l’un l’altro, che si sentono fratelli attenti e veri amici rispettosi di tutti e di ciascuno.  
Al termine della celebrazione don Pietro ha invitato all’altare il Dirigente Scolastico, la dott.ssa Daniela Siffredi che, dopo aver augurato un anno scolastico ricco di soddisfazioni per tutti, alunni, insegnanti, genitori, ha espresso, a nome dell’intero Istituto Comprensivo, un caldo saluto di benvenuto al nuovo Parroco di Levà Don Pietro. E nel sottolineare che “spesso i gesti più semplici, meglio delle parole, possono esprimere con maggior incisività i sentimenti più grandi”, la Dirigente ha consegnato al sacerdote un semplice ma importante dono per “suggellare l’autenticità del benvenuto: una giovane pianta di ulivo, una pianta che ha rappresentato per il territorio ligure e in particolare della Valle Argentina un mezzo di sostentamento e che oggi ne rappresenta nel mondo la sua immagine”.

Valeria Lanteri