Lettera raccomandata a Sanremo andata persa ormai da 20 giorni

“Nel 2013 dove tutti spiano tutti, possibile che una semplice raccomandata si perda? Non oso pensare cosa succede alla posta tradizionale” scrive il nostro lettore Livio
Egregio Direttore,
la mia vuole essere una sorta di avvertimento per chi utilizza la posta raccomandata.
Spedisco una lettera con tale servizio dall’ufficio centrale di Sanremo il giorno 8 ottobre 2013. Questa viene inviata al CMP di Genova e da quel giorno (tracciandola online) è rimasta “Ferma” in quell’ufficio fino al 16 ottobre. Da allora non se ne hanno più notizie.
Ho chiamato il numero verde il 14 ottobre: “Entro 4 giorni le diranno qualcosa”; nulla
Ho richiamato il numero verde il 16 ottobre: “Risollecito, entro 4 giorni la risposta”. Nulla.
Richiamo il 24 ottobre: 1° tentativo a vuoto. 2° tentativo spiego la situazione dando il codice e attaccano. 3° tentativo a vuoto. 4° tentativo, leggermente alterato, ottengo che entro il giorno successivo mi ricontattano.
Oggi, 28 ottobre, richiamo, attendo 20 (venti) minuti, e mi dicono che la tempistica è di almeno 30 giorni e che sicuramente si è persa.
Tralascio cosa è avvenuto in seguito a questa notizia, la presente non è per sfogarmi, ma per avvisare i futuri utenti di questo servizio di stare molto attenti! Nel mio caso erano solo documenti, ma se erano altri oggetti tipo gli acquisti fatti online?
Inoltre, nel 2013, dove tutti spiano tutti, possibile che una semplice raccomandata si perda? Non oso pensare cosa succede alla posta tradizionale.
Livio Garibaldi