“Le ville en rose”, la cultura del prenderci cura di sè stesse

16 ottobre 2013 | 15:25
Share0
“Le ville en rose”, la cultura del prenderci cura di sè stesse

Lo scopo dell’iniziativa è quello di portare, al di fuori dei tradizionali luoghi di cura, il messaggio di sensibilizzazione alla prevenzione oncologica, coniugandolo con occasioni cul-turali e sociali in locations d’eccezione

Ormai da anni, ottobre è riconosciuto a livello mondiale come il “mese rosa” dedicato alla prevenzione dei tumori femminili ed in particolare del tumore al seno, grazie alla campagna Nastro Rosa, in Italia seguita dalla Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (LILT).
Per tale ricorrenza, quest’anno l’ASL 1 Imperiese, in stretta collaborazione con la Provincia di Imperia, la LILT di Imperia e Sanremo e la Fondazione Terruzzi, organizza tre eventi in altrettante ville presenti sul terriorio della nostra provincia, con un percorso culturale e di salute dal titolo “LE VILLE EN ROSE”.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di portare, al di fuori dei tradizionali luoghi di cura, il messaggio di sensibilizzazione alla prevenzione oncologica, coniugandolo con occasioni cul-turali e sociali in locations d’eccezione.
Negli ultimi due week end di ottobre, grazie alla sensibilità ed alla disponibilità della Provincia di Imperia e della Fondazione Terruzzi, che hanno sostenuto fin dal principio questo progetto, sposandone il valore sociale ed educativo, il pubblico avrà gratuitamente ac-cesso ad un percorso di musica, poesia ed immagini in tre delle più belle ville della provincia di Imperia.

Questo è il programma nel dettaglio:
•    20 ottobre a Villa Grock (Imperia): dalle ore 15.30 mostra fotografica a cura del Fotoclub Riviera dei Fiori sul tema della donna, dalle 17.00 reading  poetico a cura del Teatro dell’Albero accompagnato dal trio di chitarre “Cacciatori di comete”;
•    26 ottobre a Villa Nobel (Sanremo): dalle ore 21.00 proiezione di un film con incon-tro dibattito sul tema del benessere della donna;
•    27 ottobre a Villa Regina Margherita (Bordighera):  dalle ore 16.00 visita  libera gra-tuita al museo della villa, dalle ore 17.00 con happening musicale in collaborazione dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo.

"Siamo molto contenti di misurarci in questa esperienza, per noi nuova – spiega il diretto-re generale Mario Cotellessa – e ringraziamo la disponibilità dei vari partner che ci hanno seguito in questo progetto. Crediamo che l’incontro fra il mondo della cultura e quello della salute, del benessere e, soprattutto, della prevenzione rappresenti un valore aggiunto. In questo anno abbiamo cercato con varie iniziative di ampliare e sostenere la parte-cipazione agli screening oncologici, andando incontro alla gente, nelle piazze, nei mer-cati, nelle manifestazioni presenti sul territorio. La manifestazione delle “Ville en rose” è un’occasione ulteriore che coniuga salute e cultura. L’abbiamo fortemente voluta per-ché cultura vuol dire anche “conoscere” e quale migliore conoscenza può esserci del prendersi cura di sé stessi?".