Il Punto di don Simonetti |
Sanremo e dintorni
/
Societa
/

“La salvezza? Lui ti ama prima. E tu ti lasci amare. La salvezza è proprio questo incontro”

19 ottobre 2013 | 05:00
Share0
“La salvezza? Lui ti ama prima. E tu ti lasci amare. La salvezza è proprio questo incontro”

“Due mani giunte ottengono molto di più di due pugni chiusi”. E’ il miracolo della preghiera che, nonostante tutto, infonde fiducia e speranza…”

“Le circostanze spezzano le ossa di un uomo; ma non è mai stato dimostrato che esse spezzino l’ottimismo di un uomo”. Questa osservazione di Chesterton dimostra che la forza e la perseveranza sono doti dello spirito con le quali l’uomo riesce ad affrontare e superare le circostanze difficili e le prove più dure della vita. E’ come una boccata di ossigeno che fa ricuperare energie vitali a chi sta soffocando. Il teologo e pastore luterano, Dietrich Bonhoeffer, che ha concluso l’esistenza impiccato in un campo di sterminio, dopo aver provato la tragica esperienza dell’odio nazista, nelle riflessioni e negli scritti durante la prigionia riconosceva che: "L’essenza dell’ottimismo è la forza di tenere alta la testa quando sembra che tutto fallisca". Sembra impossibile come nelle situazioni e nei momenti più oscuri e drammatici possa sbocciare un raggio di speranza, che illumina e introduce nella via della salvezza, il che è una provocazione a ricercare la causa e le motivazioni sulle quali si può fondare una siffatta convinzione. Francamente non esiste risposta se si prescinde dalla fede. Papa Francesco lo sottolinea con chiarezza: “La salvezza? Lui ti ama prima. E tu ti lasci amare. La salvezza è proprio questo incontro”. Il segreto dell’ottimismo e della vittoria consiste  nell’esperimentare concretamente l’amore di Dio. Questa esperienza è resa possibile dalla preghiera, che ne è l’atteggiamento giusto e necessario, per questo il  calciatore senegalese Henri Camara afferma: “Due mani giunte ottengono molto di più di due pugni chiusi”. E’ il miracolo della preghiera che, nonostante tutto, infonde fiducia e speranza, perché dice Papa Francesco: “Chi inizia senza fiducia ha già perso in anticipo metà della battaglia. Il trionfo cristiano è sempre una croce, ma una croce che è anche vessillo di vittoria” e allora assicura P. Pio: “Ogni giorno è un giorno in più per amare, un giorno in più per sognare, un giorno in più per vivere”.
In allegato "Il Punto" in versione audio