La pittura di Franca Sasso inaugura l’attività autunnale del Circolo Ligùstico

La mostra “Ritratti Ligustici” sarà ospitata nella Pinacoteca di Antonio Semeria
Dopo il successo del “Concerto di San Romolo” il Circolo Ligùstico riprende le proprie attività nel centro storico sanremese della Pigna. Domenica 27 alle ore 16 l’appuntamento è nella sede di piazza del Capitolo per l’apertura ufficiale e la presentazione del libro antologico “Vivere a colori” della pittrice Franca Sasso con l’intervento del dottor Giacomo Mannisi, storico del territorio, consigliere del Ligùstico e membro dell’Accademia della Pigna. A seguire, ci si sposterà nell’attiguo “Museo del Capitolo”, spazio espositivo in Via Capitolo 28, realizzato dal dottor Antonio Semeria e messo a disposizione dalla famiglia del compianto commercialista, per il vernissage della mostra “Ritratti Ligùstici”, una personale dell’artista Sasso, dedicata ai volti più caratteristici della città, personaggi i ieri e di oggi ripresi con grande fedeltà sulla tela: con il suo inconfondibile stile Franca Sasso ci presenta i suoi “Padre Semeria”, “Libereso Guglielmi”, “Italo Calvino”, “Giorgio I di Seborga”, “Padre Candido”, “Carlo Alberto” e molti altri.
L’inaugurazione sarà coronata da un brindisi e piccolo rinfresco offerto ai partecipanti.
Franca Sasso, nata a Sanremo nel 1953, ha iniziato a dipingere a partire dall’infanzia, studiando successivamente le tecniche pittoriche pur restando sostanzialmente autodidatta. Ha realizzato molte mostre in Italia e in Costa Azzurra, guadagnando primi premi e segnalazioni in numerosi concorsi. È Accademico di merito dell’Accademia Toscana Il Macchiavello di Firenze. Vive tra Sanremo e Roma. La mostra “Ritratti Ligùstici” è curiosa ed interessante, alla prima realizzazione. Resterà aperta tutti i giorni fino al 10 novembre con il seguente orario: dalle ore 16 alle 19. Ingresso libero sia all’incontro inaugurale che alle visite.