Incontro del laicato cattolico in piazzale Carlo Dapporto a Sanremo

16 ottobre 2013 | 20:09
Share0
Incontro del laicato cattolico in piazzale Carlo Dapporto a Sanremo
Incontro del laicato cattolico in piazzale Carlo Dapporto a Sanremo
Incontro del laicato cattolico in piazzale Carlo Dapporto a Sanremo
Incontro del laicato cattolico in piazzale Carlo Dapporto a Sanremo

Inserita tra le iniziative dell’Anno della Fede della nostra diocesi l’incontro|festa dal titolo “Come un tesoro nascosto” vede per la prima volta radunate 17 Associazioni, Movimenti e Gruppi ecclesiali che operano sul nostro territorio diocesano

Attesa per l’incontro del laicato cattolico sabato 19 ottobre, dalle ore 15 a Sanremo in piazzale Carlo Dapporto a Sanremo.
Inserita tra le iniziative dell’Anno della Fede della nostra diocesi l’incontro|festa dal titolo "Come un tesoro nascosto" vede per la prima volta radunate 17 Associazioni, Movimenti e Gruppi ecclesiali che operano sul nostro territorio diocesano.

Se si scorrono le Associazioni e i Movimenti aderenti all’iniziativa si capisce la ricchezza e l’originalità dell’incontro di sabato, segno di unità della Chiesa e di vera comunione ecclesiale.: Azione Cattolica, Comunione e Liberazione, Agesci (Scout), Acli, Aifo, Anspi (Oratorio San Paolo), Comunità dei Neocatecumenali, Cursillos, Equipe Notre Dame, Movimento apostolico Ciechi, Ordine Francescano Secolare, Movimento dei Focolari, Movimento Rinnovamento nello Spirito, Gruppo del Personale di Lourdes, Tlc, Associazione dei Medici Cattolici, Centro Volontari della Sofferenza e Apostolato della Preghiera.

Ogni Aggregazione nel piazzale Dapporto realizzerà un gazebo per presentare il proprio carisma e le attività che si svolgono in diocesi. L’animazione sarà curata da "Animagiovane" sotto la guida e la direzione di Gigi Cotichella. Il ritrovo sarà alle ore 15.00 e la conclusione è prevista alle ore 18.45 con un momento "suggestivo". Il pomeriggio è pensato per tutti bambini e ragazzi, adolescenti e giovani, adulti e anziani.

"Sarà un sabato pomeriggio semplice nel suo svolgimento – ricorda il direttivo della Consulta – ma molto significativo perchè espressione del desiderio di vivere un’autentica comunione ecclesiale tra le diverse Aggregazioni".