Il Genova Calcio infligge la prima sconfitta stagionale all’Argentina






Il D.S. Salvatore Ciaramitaro: “Al di là degli errori arbitrali e degli infortuni, non abbiamo giocato una gran partita e abbiamo fatto diventare una grande squadra, il Genova Calcio, che comunque è già una buona formazione”
GENOVA CALCIO: 1 Grosso; 2 Raso; 3 Pelosi; 4 Maisano; 5 Majorana; 6 Donato; 7 Corallo; 8 Bevegni; 9 Ramenghi (dal 36° 2T n°16 Gazzano); 10 Rossi; 11 Memoli. Panchina: 12 Consigliere; 13 Pedemonte; 14 Bondelli; 15 Romei; 16 Gazzano; 17 Sbravati; 18 De Moro. Allenatore: Bruzzone.
ARGENTINA: 1 D’Ercole; 2 Di Fuccia (dal 15° 2T n°18 Scaburri); 3 Fici; 4 Negro; 5 Fiuzzi; 6 Moraglia; 7 Stamilla; 8 Gagliardi; 9 Daddi; 10 Costantini (dal 36° 1T n°13 Hyka); 11 Rovella (dal 24° 2T n°14 Mangione). Panchina: 12 Farsoni; 13 Hyka; 14 Mangione; 15 Meo; 16 Sturaro; 17 Calipa; 18 Scaburri. Allenatore: Papa.
Arbitro: Giordano (Alessandria). Assistenti: Cogozzo e Repetto (Chiavari).
Note: campo in sintetico, cielo coperto, circa 150 spettatori.
Finisce 1-0 per il Genova Calcio il 1° tempo all’Italo Ferrando di Cornigliano. L’Argentina si presenta in campo con il rientro dello squalificato Stamilla e dell’infortunato D’Ercole portiere titolare della squadra.
LA CRONACA
12° 1T: il n°10 del Genova Calcio Rossi tira un destro rasoterra dalla
sinistra dell’area di rigore che si spegne alla destra della porta
dell’Argentina.
16° 1T: cannonata del n°9 del Genova Calcio Ramenghi da fuori area:
D’Ercole devia alto sopra la traversa.
18° 1T: il n°10 del Genova Calcio Rossi, defilato sulla destra della porta,
scarica un rasoterra di destro che impegna il portiere dell’Argentina
D’Ercole in una parata a terra.
22° 1T: Stamilla dell’Argentina libera sulla destra il n°9 Daddi che
conclude con un rasoterra parato con difficoltà dal n°1 del Genova Calcio
Grosso.
23° 1T: sempre Stamilla, dal limite dell’area di rigore, scarica un
rasoterra che costringe il portiere del Genova Calcio Grosso a una parata
in tuffo sulla destra della rete.
30° 1T: il n°11 del Genova Calcio Memoli viene ammonito per un fallo
(gomitata) al n°5 Fiuzzi dell’Argentina.
31° 1T: il n° 8 dell’Argentina Gagliardi libera al limite dell’area di
rigore e tira un bordata di sinistro che viene deviata in angolo dal n°4
del Genova Calcio Maisano.
37° 1T: un incontenibile Stamilla libera il n° 8 dell’Argentina Gagliardi
sulla destra dell’area di rigore, quest’ultimo tira un potente rasoterra
che il n° 1 del Genova Calcio Grosso para in due tempi a terra.
46° 1T: (1° minuto di recupero): da un errore della terna arbitrale, che
non assegna un corner all’Argentina, nasce un’azione del Genova Calcio che,
di rimessa, porta il n°8 Bevegni a tirare uno spiovente da almeno 25 metri
di distanza che si insacca alle spalle di D’Ercole. Finisce 1-0 per il
Genova Calcio il primo tempo.
Finisce 2-0 alll’Italo Ferrando di Cornigliano e il Genova Calcio infligge la prima sconfitta stagionale all’Argentina.
LA CRONACA
3° 2T: il n°9 dell’Argentina Daddi dal centroarea di rigore sinistro gira
alto sopra la traversa.
5° 2T: grande discesa sulla fascia destra del n° 9 dell’Argentina Daddi
che, poco prima di entrare nell’area di rigore, viene recuperato dal n°3
del Genova Calcio Pelosi.
9° 2T: ammonizione per Daddi, sulla punizione che ne segue il Genova Calcio
riparte e, sfruttando un traversone rasoterra in area di rigore, il n°10
Rossi devia in rete da pochi metri dalla porta. 2-0 per il Genova Calcio.
12° 2T: destro del n°8 del Genova Calcio Bevegni: il portiere del’Argentina
D’ercole, con una grande parata, toglie la palla dall’incrocio dei pali.
24° 2T: esce il n°11 Rovella per un infortunio ed entra al suo posto il
n°14 Mangione dell’Argentina.
33° 2T: gran destro da fuori area del n°13 dell’Argentina Hyka e il
portiere del Genova Calcio Grosso para a terra.
38° 2T: cannonata del n°9 dell’Argentina Daddi dalla destra del portiere,
che non trattiene e ribatte: arriva in corsa il n°5 dell’Argentina Fiuzzi
che calcia di destro, ma il difensore n°4 del Genova Calcio Maisano devia
in corner.
LE DICHIARAZIONI.
L’allenatore Valentino Papa: "Sconfitta strameritata nella peggior partita dell’anno."
Il D.S. Salvatore Ciaramitaro: "Al di là degli errori arbitrali e degli infortuni, non abbiamo giocato una gran partita e abbiamo fatto diventare una grande squadra, il Genova Calcio, che comunque è già una buona formazione."