Il fotoservizio della Festa dei Nonni alla chiesa della Villetta di Sanremo






“Come sempre anche questa festa è stata un successo, ha permesso a grandi e bambini di riscoprire il valore e la bellezza di stare insieme e di trascorrere una giornata all’insegna del divertimento”
La Festa dei nonni si è conclusa nella chiesa della villetta di Sanremo, dove il Diacono ha ringraziato tutti in particolar modo i nonni che si sono prestati a condividere questo momento, poi i ragazzi hanno donato ai loro angeli custodi un lavoretto abilmente preparato da loro. Come sempre anche questa festa è stata un successo, ha permesso a grandi e bambini di riscoprire il valore e la bellezza di stare insieme e di trascorrere una giornata all’insegna del divertimento. Grazie a tutti per la partecipazione, ai ragazzi per la collaborazione e a Riky per le fantastiche idee che sempre lo contraddistinguono.
IL SERVIZIO DEI PARROCCHIANI
Domenica nella nostra piccola Parrocchia della Villetta Sanremo si è svolta,per il terzo anno consecutivo, la festa dei nonni.Idea partorita dalla mente atomica del nostro Diacono e realizzata con la collaborazione dei suoi ragazzi.Alle ore 9,30 abbiamo partecipato alla celebrazione Eucaristica dedicata ai nonni , Don Federigo ha sottolineato la loro importanza all’interno della famiglia e il Diacono ha dato la comunione sotto le due specie e la benedizione a tutti i presenti.Nel pomeriggio,nipoti,nonni e non, ci siamo radunati nel piazzale davanti la Chiesa e abbiamo dato il via ai giochi orchestrati dal “matto”contagioso Diacono. I giochi
proposti erano svariati:Gara di bocce seguita dall’attento Armando e gettonatissima da tutti.Scuola di cucina,abilmente condotta da nonna Ginetta e nonna Maria che hanno insegnato ai bimbi a fare i biscotti che poi hanno offerto a tutti i presenti.
Nonno sprint,gara al suo esordio,che ha visto coppie di nonno-nipote, sfidarsi in una prova a tempo e abilità nel fare il bagnetto alla bambola,asciugarla,vestirla,metterla in passeggino e portarla al “nido” dalle tate Giusy e Cristina.Gara di ballo musicata
dall’insostituibile dJ Luca che ha visto le coppie sfidarsi in balli moderni e non. Scuola di maglia,dove mamma Jenny si è prestata ad insegnare ad usare i ferri per creare piccoli quadrati che uniti serviranno per realizzare la copertina di Gesù Bambino.I giochi si
son conclusi con l’ immancabile Lippa preparata dal nostro insostituibile falegname Giuliano.Il tutto addolcito dalle delizie
preparate dalle nonne, con un buffet ricco a cui hanno contribuito Tony e Marcello del locale LaVilletta DaRocco che sempre collaborano per la buona riuscita delle feste Parrocchiali.La giornata si è conclusa con un momento di preghiera guidato dal Diacono Riccardo e prima di salutarci,i ragazzi hanno donato a tutti i nonni un piccolo oggettino realizzato da loro.
Come sempre la festa è stata all’insegna del divertimento ed è stato bellissimo vedere “anziani” e bambini trascorrere un pomeriggio insieme.Questi momenti sono la dimostrazione che i ragazzi di oggi non sono diversi da quelli di ieri,stare insieme e giocare non è passato di moda e gli anziani non sono da riciclare ma sono una forza da rivalutare. Forse,(perdonatemi la provocazione) quello che quotidianamente viene definito “disagio giovanile” non è altro che “menefreghismo” di noi adulti che pensiamo solo a riempire il loro portafoglio.