Il 3 novembre escursione al Monte Missun con la guida Marco Rosso

Un naturale belvedere con il Bertrand a destra, il Saccarello a sinistra, le Marittime francesi di fronte e la catena del Mongioje alle spalle mentre in fondo alla valle, come in un plastico, spunta il paesino di Morignole
Anche per le festività di Ognissanti non mancherà la presenza degli eventi del Parco Alpi Liguri (Comuni di Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pigna, Rezzo, Rocchetta Nervina e Triora):
DOMENICA 3 NOVEMBRE
ESCURSIONE AL MONTE MISSUN CON LA GUIDA MARCO ROSSO
Immaginate di essere su un’isola al centro delle Alpi Liguri: intorno a voi non il blu dell’acqua ma il giallo-arancione dei larici… Questo è il Monte Missun.
Un naturale belvedere con il Bertrand a destra, il Saccarello a sinistra, le Marittime francesi di fronte e la catena del Mongioje alle spalle mentre in fondo alla valle, come in un plastico, spunta il paesino di Morignole.
La meraviglia inizierà già nel primo tratto, in una foresta di larici già nota ai prefetti Napoleonici: una cattedrale naturale, con le conifere al posto delle colonne e, sulla Colla Rossa, lo scintillio di una macchia di argilla ferrosa con arditi semprevivi che richiamerà alla mente il lontano deserto americano, come sul set di un film western.
In questo luogo, dove la presenza antropica è ridotta al minimo, la fauna è facilmente avvistabile e, con un po’ di fortuna, camosci, galli forcelli e aquile reali potranno essere il miglior soggetto delle foto dei partecipanti.
Ritrovo: ore 8:30 – Colle di Nava
Abbigliamento e attrezzature: scarponcini da trekking, pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, guanti, acqua e pranzo al sacco (negozio di fiducia: Pastorino, Corso M.Ponzoni 96/98, Pieve di Teco – 0183 36286 – www.pastorinocalzature.it).
Dati tecnici: durata 6 ore, dislivello 750 metri circa, difficoltà E
Costo dell’escursione: € 8,00
Info e prenotazioni: prenotazione obbligatoria entro le 20:00 del giorno precedente – Marco Rosso – 338 7718703 – marcoebasta@yahoo.it – www.attraversolealpiliguri.eu
ALTROVE SULLE ALPI LIGURI
DOMENICA 3 NOVEMBRE – PRANZO “ORMEASCO” AL RIFUGIO PIAN DELL’ARMA
Domenica 3 novembre pranzo al Rifugio Pian dell’Arma di Caprauna (CN) con il vino Ormeasco dell’azienda vinicola Cascina Nirasca, recentemente incoronato alla 47esima edizione della “Douja d’or”. I produttori saranno presenti con una degustazione accompagnata da antipasti tipici di montagna, ottimi primi, bollito misto alla piemontese, dolci. La quota (vino compreso) è di € 25,00.
Info e prenotazioni: Marina 337 1083410