Grande successo per la “Festa della zucca” a Vallecrosia

I numerosi partecipanti, della zona e d’oltralpe, al “Concorso floreale”, seguito con la consueta passione e professionalità dalla fiorista vallecrosina Beatrice Guglielmi, hanno realizzato bellissime ed artistiche composizioni
Grande successo per la “Festa della Zucca”, nel Centro Storico di Vallecrosia domenica 13 ottobre, evento che, da ormai 15 anni, è entrato a far parte delle Manifestazioni tradizionali della Città con un continuo crescendo nelle varie edizioni.
I carrugi erano letteralmente invasi, si calcola che siano state di gran lunga superate le presenze degli anni precedenti. Residenti, visitatori e ospiti, hanno apprezzato molto l’iniziativa ed hanno ascoltato con partecipazione e coinvolgimento il gruppo musicale “Gli Smandrappati”, del maestro Franco Coco, che con la loro musica dal vivo itinerante hanno allietato la giornata.
Le Scuole del comprensorio hanno aderito numerose all’invito di collaborazione ed hanno partecipato con disegni e lavori, eseguiti dagli alunni con grande cura, estro ed originalità.
I numerosi partecipanti, della zona e d’oltralpe, al “Concorso floreale”, seguito con la consueta passione e professionalità dalla fiorista vallecrosina Beatrice Guglielmi, hanno realizzato bellissime ed artistiche composizioni. Hanno vinto: il 1° premio la Sig.ra Eleonora Rossi, il 2° premio la Sig.ra Tiziana Visentin ed il 3° premio il Sig. Pino Formica; premio per l’originalità alla più giovane partecipante Chiara Villotta e premio per la ricerca del materiale alla Sig.ra Giuseppina Lanza.
Vincitori del concorso delle zucche: per la più lunga la Sig.ra Manfredi Maria, per la più grande l’Ass. il Borgo Antico, per la più strana il Sig. Dario Reineri e per la più piccola la Bimba Violi Giorgia.
Importante, apprezzato ed emozionante ritorno il titolo di “Cavaliere della Zucca” – Memorial Roberto Brezzo – che è stato conferito al Presidente dell’Associazione Il Borgo Antico Signora Patrizia Biancheri.
Musica, arte, divertimento e gustosi piatti abilmente preparati dall’associazione il Borgo Antico hanno allietato questa giornata festosa e dal clima mite e gradevole.
Gli espositori che hanno aderito all’iniziativa hanno allestito le proprie bancarelle nelle piazze del paese; zucche, prodotti derivati, artigianali, ortofrutticoli ed altro sono stati acquistati dal numeroso pubblico presente.
L’Amministrazione Comunale ringrazia tutti coloro che, con dedizione e passione, hanno collaborato all’ottima riuscita della manifestazione: il Comando dei Vigili Urbani, gli Impiegati e gli Operai del Comune, la Protezione Civile, i Carabinieri, gli abitanti del Centro Storico, le Scuole, l’Associazione Il Borgo Antico, la fiorista “Bice”. Ringrazia per la partecipazione i Pittori, i Maestri intagliatori Casu e Revello, il GiraTempoPub con la sua “Birra alla zucca” preparata per l’occasione, i Fiorai, tutti gli Espositori e gli Amici di Piozzo. Per la disponibilità ed i contributi ringrazia il Casinò di Sanremo, la Compagnia Carristi “I Zuveni di Santa Marta”, la Confagricoltura di Imperia, la Ditta B e B Fiori da Sanremo, l‘Azienda Agricola Rondelli, l’EuroSpin,
Un ringraziamento particolare a tutte le Autorità che hanno onorato la festa con la loro presenza. L’Amministrazione invita tutti alla XVI “Festa della Zucca” edizione 2014.