Fare per fermare il declino: “In cammino per cambiare l’Italia e l’Europa”

25 ottobre 2013 | 06:54
Share0
Fare per fermare il declino: “In cammino per cambiare l’Italia e l’Europa”

“È necessario un progetto di riforme che ripensi, snellendola profondamente, la struttura dello Stato e della pubblica amministraziona”

Per iniziativa di sei partiti e movimenti politici, Fare per fermare il declino, Partito Liberale Italiano, Liberali Italiani, Partito Federalista Europeo, Progett’Azione, Uniti verso Nord, inizia un processo di confronto e dibattito pubblico attraverso cui si vuole fare nascere il partito che non c’è ma di cui l’Italia ha disperato bisogno: il partito di chi non si arrende al declino e vuole cambiare radicalmente il paese per poter dare speranza ai giovani e all’Italia che lavora e che produce. L’Italia corre sul sentiero di un inesorabile declino al quale è stata avviata dalla fallimentare gestione politica degli ultimi decenni -afferma Nocentini del Comitato di Imperia di Fare riprendendo il comunicato diramato a livello nazionale-i cui responsabili sono ancora oggi al Governo e dimostrano di non essere capaci di risolvere i problemi del paese. È necessaria quindi una fondamentale e rapida inversione di rotta.
È necessario un progetto di riforme che ripensi, snellendola profondamente, la struttura dello Stato e della pubblica amministrazione. Solo così le forze creative e produttive del paese potranno distendersi liberamente rilanciandone la competitività. Le elezioni europee venture e le amministrative prossime saranno la prima opportunità per presentarci ai cittadini, con particolare attenzione ai tanti delusi delle forze politiche attuali di Governo e di opposizione e soprattutto a quella larga maggioranza silenziosa che non ha voluto votare sino a oggi perché non rappresentata nelle sue necessità. Ci rivolgiamo in Provincia di Imperia, continua Nocentini, ai singoli cittadini ed associazioni interessati alla costituente per una nuova formazione riformista di ispirazione Liberale e Popolare che risponda ai problemi formulando proposte concrete ed effettivamente realizzabili nel breve tempo, e li invitiamo a contattarci.