Escursione da Villatella al Monte Grammondo sabato 2 novembre

Lungo il percorso sono abbondanti i fossili di nummuliti ed altre conchiglie; dopo un lungo tratto in salita si arriva al bivio con il sentiero che giunge da Mortola, si prosegue quasi in piano fino ad un ultimo strappo che conduce al Passo del Cornà
Sabato 2 Novembre
Da Villatella al Monte Grammondo
Giro, in parte ad anello
Una salita impegnativa, ma gratificante per il paesaggio ed il panorama.
Si parte poco prima del paese di Villatella seguendo la strada asfaltata che si inerpica verso Chiesa Cimone, qui la strada diventa uno sterrato e poi una mulattiera che sale tra pini e macchia mediterranea , con belle visuali sulle Alpi Liguri e sul mare.
Lungo il percorso sono abbondanti i fossili di nummuliti ed altre conchiglie ; dopo un lungo tratto in salita si arriva al bivio con il sentiero che giunge da Mortola, si prosegue quasi in piano fino ad un ultimo strappo che conduce al Passo del Cornà a quota 1042 metri .
Da qui la vista spazia da Mentone a tutta la Costa Azzurra , chi vorrà si potrà fermare qui, mentre per arrivare alla vetta bisogna continuare sulla vecchia mulattiera militare che tra bianche pietraie e pini conduce fino alla vetta del Grammondo , dove la vista spazie a 360 ° dal mare alle Alpi liguri e Marittime, dalla Riviera alla Costa Azzurra. Il ritorno avverrà, in parte, con un percorso diverso passando sotto le pareti del Monte Longoira.
RITROVO: ore 8,30 a Ventimiglia presso la Stazione FS
DIFFICOLTA’: E Dislivello 1.000 metri (700 al passo Cornà). Tempo di Percorrenza 6,30 ore.
QUOTA: 8,00 Euro a persona – abb. 5 esc. 35 Euro – gratis fino ai 15 anni. Rientro previsto per le ore 16,30 .
Notizie logistiche: scarponcini e calzettoni, giacca a vento, zaino con borraccia e pranzo al sacco
INFO: Liguria da Scoprire 0183 290213 oppure alla guida Marco Macchi 338 1375423