Due casi di “LEGIONELLA” a Sanremo, in 2 mesi, ma l’Asl rassicura: “Nessun allarmismo”

24 ottobre 2013 | 11:42
Share0
Due casi di “LEGIONELLA” a Sanremo, in 2 mesi, ma l’Asl rassicura: “Nessun allarmismo”

I due pazienti, per fortuna, sono riusciti a guarire, dopo un’opportuna terapia al Reparto di Malattie Infettive dell’ospedale di Sanremo, il cui primario Giuseppe Ferrea avverte che si tratta di casi isolati, con nessun rischio di espansione.

Due casi di legionella si sono registrati, a Sanremo, in altrettanti mesi: agosto e settembre, rispettivamente ai danni di una donna e di un uomo. Dall’Asl 1 Imperiese, tuttavia, rassicurano sul fatto che non esiste alcun allarmismo. I due pazienti, per fortuna, sono riusciti a guarire, dopo un’opportuna terapia al Reparto di Malattie Infettive dell’ospedale di Sanremo, il cui primario Giuseppe Ferrea avverte che si tratta di casi isolati, con nessun rischio di espansione.

La "malattia del legionario", così chiamata perché il primo batterio venne identificato, per la prima volta, nel 1976, su un gruppo di partecipanti a un raduno della Legione Americana, a Philadelphia, si contrae solitamente dagli impianti di climatizzazione, quando i filtri non sono stati adeguatamente puliti oppure nelle condutture d’acqua, specie negli alberghi, ma i batteri sono presunti anche in laghi, pozzi e sorgenti termali. Accertamenti sono in corso per capire come i due pazienti abbiano contratto il batterio.