Dal 23 ottobre a Bordighera “La Mondadori al Caffè Mondino”

21 ottobre 2013 | 09:45
Share0
Dal 23 ottobre a Bordighera “La Mondadori al Caffè Mondino”

Donatella ed Emanuela Tralci, titolari della Libreria Mondadori di Bordighera, hanno contattato in primis Ugo Moriano, in quando autore del romanzo storico “L’ultimo sogno longobardo”

Inizia mercoledì 23 ottobre alle ore 18,00, la rassegna “La Mondadori al Caffè Mondino. Apericena con l’autore”, e già si prevede un grande successo, dato che il primo scrittore a presentare il suo lavoro sarà Ugo Moriano,  vincitore, quest’anno, del Premio Selezione Bancarella.

Novità assoluta per il Caffè Mondino di Bordighera, quella di predisporre il suo bel locale per accogliere la presentazione di non uno, ma una serie di libri: tema conduttore prescelto è quello della storia. Per questo motivo, Donatella ed Emanuela Tralci, titolari della Libreria Mondadori di Bordighera, hanno contattato in primis Ugo Moriano, in quando autore del romanzo storico “L’ultimo sogno longobardo”, edito dalla Coedit.

Nello storico Caffè Mondino, sito in Via Vittorio Emanuele 68, la libraia Emanuela Tralci e la giornalista dott.ssa Alice Spagnolo presenteranno il finalista Bancarella al pubblico che vorrà partecipare e gustare deliziosi apericena preparati ad arte dai gestori del locale.

La rassegna proseguirà poi con altri incontri, tutti interessanti, durante i quali si dibatterà di vicende storiche legate alla Liguria di Ponente. Per vivere l’emozionante avventura di ascoltare le parole di uno scrittore, senza rinunciare al piacere di sorseggiare uno squisito cocktail in buona compagnia.

 “L’ultimo sogno longobardo” narra la vicenda di Landari, Maggiordomo di Corte di Desiderio, re longobardo, appunto. Il volume rappresenta il seguito di “Arnisan”, uscito nel 2011 e continua la saga dedicata alle gesta “liguri” di un valoroso condottiero dell’Alto Medioevo, figlio del Duca di Asti, giunto a Oneglia nella seconda metà dell’ottavo secolo.