Autista della Riviera Trasporti usa il cellulare mentre guida il pullman – IL VIDEO

14 ottobre 2013 | 08:07
Share0
Autista della Riviera Trasporti usa il cellulare mentre guida il pullman – IL VIDEO

“L’azienda farebbe anche bene ad apporre cartelli che ricordino le sanzioni cui vanno incontro non solo i viaggiatori ma anche i conducenti! E magari sostituire l’anacronistico cartello “non parlare al conducente” con “non parlare al cellulare”

MA PERCHE’?
Con questa domanda si apre il servizio del tg satirico "Striscia la notizia" dell’ 11/10/2013 che ha anticipato una problematica legata alla sicurezza stradale sui mezzi pubblici che avevo intenzione di sottoporre, proprio in questi giorni, all’opinione pubblica locale allegando un video a testimonianza di quanto riportato.

Penso sia sufficiente visionare il filmato allegato per rendersi conto della condotta, non proprio rispettosa del codice della strada, che l’autista RT di un bus assume nel percorrere lunedì 7 ottobre un tratto della linea Sanremo – Taggia in una fascia oraria che coinvolge principalmente gli studenti che escono dalle scuole superiori.
Purtroppo da utente mi capita di vedere spesso autisti RT che utilizzano il cellulare mentre sono in servizio privi di auricolare senza minimamente preoccuparsi o scomporsi per ciò che stanno facendo.
Lo stesso video dimostra come il conducente sia talmente impegnato nella telefonata da non accorgersi di quanto gli sta accadendo intorno!

Viste le dimensioni del mezzo che guidano e visto che negli orari in questione gli utenti sono principalmente giovani studenti non si può permettere a tali persone questo tipo di condotta.

Spero che ciò serva a sensibilizzare l’opinione pubblica su un problema non adeguatamente contrastato dall’azienda RT e far presente ai genitori di questi alunni in che mani, talvolta, può capitare finisca l’automezzo che riporterà i loro figli a casa.

Concludo dicendo che umanamente mi dispiace per l’autista in questione visto che, presumibilmente, verranno prese sanzioni disciplinari nei suoi confronti. Mi spiace perché altri autisti, pur avendo avuto simili comportamenti, non subiranno un analogo trattamento.

L’azienda farebbe anche bene ad apporre cartelli che ricordino le sanzioni cui vanno incontro non solo i viaggiatori (vedi foto) ma anche i conducenti! E magari sostituire l’anacronistico cartello "non parlare al conducente" con "non parlare al cellulare"!

Lettore di Riviera24