Apertura dell’anno sociale 2013/2014 per il Serra Club Sanremo 377

Nanni Perotto, docente dell’Istituto Superiore Diocesano di Scienze Religiose nonché del Liceo “Aprosio” di Ventimiglia, ha intrattenuto i presenti su un primo caposaldo della tematica: “La bellezza dell’educazione dei Giovani”
Il Presidente in carica del Serra Club Sanremo 377, Luciano Leone, ha presentato, nel corso di una serata, il programma ed il tema dell’anno che, seguendo le semplici riflessioni di SS. Francesco, tratterà della “Bellezza nella fede”.
Nanni Perotto, docente dell’Istituto Superiore Diocesano di Scienze Religiose nonché del Liceo “Aprosio” di Ventimiglia, ha intrattenuto i presenti su un primo caposaldo della tematica: “La bellezza dell’educazione dei Giovani”. Bellezza che non deve essere intesa come un superficiale fatto estetico, oggi ricorrente, ma come un fattore etico fondamentale della cultura quotidiana e sociale condivisibile da tutti gli uomini.
Il Presidente ha poi comunicato altri appuntamenti culturali aperti alla cittadinanza fra cui, il più importante, sarà quello organizzato in collaborazione con i “Martedì Letterari” del Casinò di Sanremo.
Infatti per martedì 5 Novembre, alle ore 16.30 presso il Teatro dell’Opera del Casinò ci sarà un incontro con Andrea Tornielli, noto vaticanista de “La Stampa”, che presenterà il suo libro intitolato:“Jorge Mario Bergoglio. Francesco. Insieme. La vita, le idee, le parole del Papa che cambierà la Chiesa”.
Si tratta di una particolare occasione per conoscere ed approfondire la figura di questo nuovo pontefice che si sta imponendo all’attenzione del mondo per la Sua semplicità e umanità con una speciale attenzione nei confronti dei non credenti.
Andrea Tornielli ne tratteggia il profilo con grande efficacia e un taglio giornalistico che dona un particolare realismo al racconto della vita di questo “uomo” venuto da lontano.
La serata si è conclusa con l’augurio di potere ben svolgere l’anno sociale che vedrà i serrani particolarmente impegnati a collaborare con le realtà associative e culturali della zona nella realizzazione degli scopi come “service club” laico cattolico.