Aperte le preiscrizioni ai corsi della Confartigianato per responsabile di piscina

25 ottobre 2013 | 13:31
Share0
Aperte le preiscrizioni ai corsi della Confartigianato per responsabile di piscina

Per informazioni è possibile contattare gli uffici della Confartigianato, in Corso Nazario Sauro 36 a Sanremo, telefonando al numero 0184/524523

Sono aperte le preiscrizioni ai corsi organizzati dalla Confartigianato di Imperia per operatori di piscina, finalizzati al conseguimento dell’idoneità per lo svolgimento del ruolo di “Responsabile di piscina – Responsabile degli impianti tecnologici di piscina. I corsi, entrambi di 26 ore l’uno, saranno svolti in stretta con la partecipazione di docenti qualificati e di personale esperto dell’Asl.
La Regione Liguria, con DGR dell’11 gennaio 2013 numero 7 "Linee di indirizzo per la gestione delle piscine”, ha previsto per le attività in cui sia presente una piscina aperta al pubblico la dotazione di specifico personale debitamente formato.

Sono soggetti al rispetto di queste linee di indirizzo:
Piscine di proprietà pubblica o privata destinate all’utenza pubblica
Piscine facenti parte di condomini
Piscine ad usi speciali, come cura e riabilitazione.

In particolare nel primo e secondo gruppo rientrano: pubblici esercizi, attività ricreative turistiche e agrituristiche, collegi, scuole, case di riposo, palestre, centri estetici e simili, circoli, associazioni, condomini privati.
Nello specifico la Dotazione del personale indicata nelle Linee di indirizzo prevede che il titolare di una attività dotata di piscina debba individuare i soggetti (persone fisiche) preposti al regolare funzionamento dell’impianto ed in particolare:
A) Responsabile della piscina;
B) Responsabile degli impianti tecnologici

Indicando i nominativi in apposita cartellonistica.
Per queste figure sono previsti specifici corsi di formazione di 26 ore, a cui è necessario partecipare per poter gestire l’attività.
Al fine di non provocare l’interruzione delle attività già in essere le Linee di indirizzo prevedono che in attesa di potersi formare sia
possibile autocertificare lo svolgimento dell’attività per ambedue le figure con idonea documentazione.
Si ricorda che le linee di indirizzo, pur prevedendo la possibilità di continuare ad operare sino al 2014 con autocertificazione, impongono di ottemperare alla formazione partecipando al primo corso in partenza in regione, con preferenza per la provincia di appartenenza.
Per informazioni è possibile contattare gli uffici della Confartigianato, in Corso Nazario Sauro 36 a Sanremo, telefonando al numero 0184/524523.