Allo stand CNA del Festival del Risotto prosegue l’iniziativa di promuovere l’eccellenza alimentare

10 ottobre 2013 | 05:37
Share0
Allo stand CNA del Festival del Risotto prosegue l’iniziativa di promuovere l’eccellenza alimentare
Allo stand CNA del Festival del Risotto prosegue l’iniziativa di promuovere l’eccellenza alimentare
Allo stand CNA del Festival del Risotto prosegue l’iniziativa di promuovere l’eccellenza alimentare
Allo stand CNA del Festival del Risotto prosegue l’iniziativa di promuovere l’eccellenza alimentare

L’esposizione delle eccellenze agrolimentari è una vetrina di grande prestigio per sostenere i produttori locali, diffondere la conoscenza della gastronomia a Km zero

Al Festival Nazionale del Risotto, presso lo stand CNA prosegue l’iniziativa diretta a promuovere l’eccellenza della produzione agroalimentare locale come espressione unica di storia, qualità, sapori e tradizione.

L’esposizione delle eccellenze agrolimentari  è una vetrina di grande prestigio per sostenere i produttori locali, diffondere la conoscenza della gastronomia a Km zero ed incrementare la domanda di prodotti di qualità sia sul mercato locale sia, complice il grande richiamo turistico della manifestazione, su quello delle province e regioni di provenienza dei visitatori.
Pertanto CNA ha aderito all’iniziativa, a rafforzamento del legame tra il territorio imperiese e quello del basso Piemonte, con il quale condivide importanti momenti di scambio di esperienze. Il Festival del Risotto infatti è una occasione per promuovere, in relazione alla vocazione turistica della città di Sanremo, momenti di scambio e sinergie con aree prossime alla nostra, di evidente significatività in ordine alla provenienza di buona parte di turisti e villeggianti che ospitiamo ed ai quali è importante far conoscere i prodotti di qualità locali.

Nel corso della inaugurazione hanno visitato l’area espositiva della CNA i Sindaci della città di Sanremo, Maurizio Zoccarato e della città di Biella, Donato Gentile, potendo così conoscere direttamente gli autori delle eccellenze in mostra e suggellando l’attenzione al territorio, motivo portante dell’evento.

Presso lo stand CNA hanno potuto conoscere e riconoscere prodotti di eccellenza e tipici quali: il pane ed il biscotto di Triora prodotti dall’unico ed antico panificio Asplanato, il biscotto di Taggia ed i famosi canestrelli prodotti dal forno Sandro Canestrelli di Taggia, l’olio extravergine e le olive, oltre che le salse tipiche prodotte dall’Antico Frantoio di Stefano Saguato, l’aglio di Vessalico, i mieli e le conserve di frutta prodotti dalla Azienda di Monica Ferrari di Aquila d’Arroscia ecc.