Al via le celebrazioni per i 90 anni dalla nascita di Calvino. Il FOTOSERVIZIO di Antonono Bonomo

15 ottobre 2013 | 10:17
Share0
Al via le celebrazioni per i 90 anni dalla nascita di Calvino. Il FOTOSERVIZIO di Antonono Bonomo
Al via le celebrazioni per i 90 anni dalla nascita di Calvino. Il FOTOSERVIZIO di Antonono Bonomo
Al via le celebrazioni per i 90 anni dalla nascita di Calvino. Il FOTOSERVIZIO di Antonono Bonomo
Al via le celebrazioni per i 90 anni dalla nascita di Calvino. Il FOTOSERVIZIO di Antonono Bonomo
Al via le celebrazioni per i 90 anni dalla nascita di Calvino. Il FOTOSERVIZIO di Antonono Bonomo
Al via le celebrazioni per i 90 anni dalla nascita di Calvino. Il FOTOSERVIZIO di Antonono Bonomo

Si è aperto questa mattina, in piazza Borea d’Olmo-via Matteotti, a Sanremo, il primo evento nel calendario delle celebrazioni dei 90 anni dalla nascita dello scrittore Italo Calvino. “Abito, Habitus, Abitare – Abitiamo la Città” il titolo

Si è aperto questa mattina, in piazza Borea d’Olmo-via Matteotti, a Sanremo, il primo evento nel calendario delle celebrazioni dei 90 anni dalla nascita dello scrittore Italo Calvino. “Abito, Habitus, Abitare – Abitiamo la Città” il titolo. “Abito” –spiegano i responsabili del Castello di Rivoli, dipartimento educazione – è una parola che assume significati diversi che rimandano all’idea dell’abitare come del vestire il corpo. Da questa pluralità di senso nasce l’idea di un’azione interattiva che vede nell’oggetto ‘abito’ lo strumento per creare e consolidare il legame tra le scuole, la Città e il mondo dell’arte. Questo rapporto si attiva utilizzando abiti propri e di altri che annodati gli uni agli altri realizzano un nuovo e inedito percorso di traiettorie a rimarcare le vie, le strade e soprattutto la storia delle persone che la abitano, diventando la misura per contenere lo spazio della Città e dei suoi quartieri. Il riferimento è chiaramente a Le Città invisibili di Italo Calvino, ed in particolare alla città di Leonia. Abiti, indumenti dismessi saranno annodati tra loro a partire da piazza Borea per diramarsi nelle vie principali di Sanremo, fino a zone più periferiche”.

Le azioni a cura del Dipartimento educazione del Castello di Rivoli verranno proposte anche i mesi successivi, sempre in ambito urbano e creando una interazione con la cittadinanza, al di là di ogni steccato anagrafico

Oggi pomeriggio (15 ottobre) gli allievi del Liceo Cassini – l’istituto frequentato dal giovane Calvino – daranno luogo negli spazi della sede distaccata di Villa Magnolie (all’interno ed all’esterno) ad un percorso itinerante di lettura teatralizzata di alcune pagine tratte da dieci testi di Italo Calvino sotto il titolo di "Adotta un personaggio". Sono coinvolte le classi quinte che porteranno all’attenzione del pubblico estratti da Le città invisibili, Palomar, il fischio del merlo, La speculazione edilizia, Il cavaliere inesistente, Il sentiero dei nidi di ragno, Marcovaldo, Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Se una notte d’inverno un viaggiatore, Il castello dei destini incrociati.

IL FOTOSERVIZIO IN PIAZZA BOREA D’OLMO E’ SU GENTILE CONCESSIONE DI ANTONINO BONOMO