A Sanremo il quarto aperitivo di beneficenza della serie di eventi “Domeniche per Crescere”

23 ottobre 2013 | 07:22
Share0
A Sanremo il quarto aperitivo di beneficenza della serie di eventi “Domeniche per Crescere”
A Sanremo il quarto aperitivo di beneficenza della serie di eventi “Domeniche per Crescere”
A Sanremo il quarto aperitivo di beneficenza della serie di eventi “Domeniche per Crescere”
A Sanremo il quarto aperitivo di beneficenza della serie di eventi “Domeniche per Crescere”

Diversi interventi che si sono occupati non solo della sfera psicologica legata alla Guida e all’Educazione Stradale, ma anche della sfera prettamente legale grazie all’intervento di Fabrizio Cravero, avvocato penalista

Domenica 20 ottobre presso la sede dell’Istituto Comprensivo Sanremo Ponente,  si è svolto il quarto aperitivo di beneficenza della serie di eventi dal titolo “Domeniche per Crescere”.
La serata, iniziata alle ore 18.30, ha previsto diversi interventi che si sono occupati non solo della sfera psicologica legata alla Guida e all’Educazione Stradale, ma anche della sfera prettamente legale grazie all’intervento di Fabrizio Cravero, avvocato penalista.  
La prima a prendere la parola è stata Chiara Mantini, illustrando prima le metodologie migliori per insegnare efficacemente l’educazione  ai più piccoli sia a scuola che a casa, per poi passare a rivelare l’importanza che ricopre l’attenzione durante la guida, introducendo un’ironica ma utile “guida alla distrazione” che ha dimostrato la pericolosità dell’uso del telefonino e del vivavoce in auto.  
A seguire Guendalina Donà ha analizzato le diverse motivazioni che spingono gli adolescenti a mettere in atto condotte pericolose, terminando con alcuni consigli pratici per prevenire tali problematiche. A chiudere l’intervento psicologico è stata Patrizia Sciolla (Psicologa e Psicoterapeuta), la quale ha affrontato il tema della psicologia del traffico e quindi di quali conseguenze potrebbero avere i nostri comportamenti nel caso ci arrabbiassimo e interpretassimo il comportamento dell’altro conducente come scorretto o contro di noi.
Ma il messaggio più significativo è stato sicuramente quello che si può avere la possibilità di superare con un breve percorso psicologico tutti i traumi che si possono vivere in seguito agli incidenti, i dolori e le sofferenze che, se pur invisibili, influenzano negativamente la nostra vita quotidiana.
Per concludere, l’Avvocato Cravero con “l’ausilio” di un video divertente su un semplice tamponamento ha istruito i presenti facendo riferimento ai cosiddetti reati stradali e al loro aumento, ponendo dei quesiti: la legislazione penale che incrementa le pene è un vero o efficace deterrente, oppure sarebbe meglio educare con corsi ad hoc anche nelle scuole la cultura del “rispetto delle regole” finalizzata non a sanzionare ma a prevenire?
Il tema dibattuto ha posto l’attenzione soprattutto sulla seconda ipotesi trovando il gradimento degli intervenuti.
Ne è convenuto al termine dell’evento che un simile incontro andrebbe riproposto in tutte le scuole secondarie di secondo grado per prevenire in modo efficace e concreto gli incidenti stradali e il ritiro della patente.
Una serata, dunque, all’insegna della sicurezza stradale e dello stare insieme per un obiettivo comune. I fondi raccolti da questo incontro saranno donati alle scuole dell’Istituto Comprensivo Sanremo Ponente per favorire il benessere dei bambini e dei ragazzi della nostra zona.