A partire dalle 22 |
Cultura e Spettacolo
/
Imperia
/

A Imperia sabato 12 ottobre secondo concerto della stagione alla Talpa e L’Orologio

11 ottobre 2013 | 16:22
Share0
A Imperia sabato 12 ottobre secondo concerto della stagione alla Talpa e L’Orologio

La serata sarà aperta dai ventimigliesi “Nomoremario”. Nomoremario è una band che suona dell’indie rock dal dicembre del 2008 ed ha casa a Ventimiglia, sul confine più a ovest della Liguria

A Imperia sabato 12 ottobre dalle 22 secondo concerto della stagione alla Talpa e L’Orologio.
In collaborazione con BTM concerti sarà proposto "Bachi da pietra: con la presentazione dell’album "Quintale".

"Io non mi evolvo, io sono" Questa frase di Pablo Picasso, mi risuona in testa da quando ho ascoltato per la prima volta "Quintale", il nuovo album dei Bachi da Pietra. Un percorso, il loro, scavato nella roccia, privo di facili sensazionalismi o cadute di stile, un percorso da artista che, in quanto tale, vive solamente nel presente. Un presente fatto di pesantezza, di distorsione, di una durezza senza precedenti.
La serata sarà aperta dai ventimigliesi "Nomoremario". Nomoremario è una band che suona dell’indie rock dal dicembre del 2008 ed ha casa a Ventimiglia, sul confine più a ovest della Liguria.
Il sound è composto dalle voci e dalle chitarre di Ale e Deb, dal basso di Laurins e dalla batteria di Dave.
Dopo il primo demo COSE CHE SI DICONO del 2010, a dicembre 2011 è stato pubblicato l’album autoprodotto CIAO CIAO BUROCRATE. Dentro ci sono 8 nuove canzoni che raccontano il desiderio di fuggire dagli zombi degli uffici dello stato, il suono dentro il tuono, i minuti appassiti, i bocciuoli a casaccio, la luna di settembre, l’amore notturno, la fine completa di tutto quanto.
Una musica fatta di strati. C’è il rumore delle macchine notturne, c’è il limite della pazzia, la morbosa attrazione per l’insolito, le rondini che strillano, le città che si risvegliano, il silenzio che esplode, armonie senza fondo, poesie senza capi né code, parole che ti cadono dalle mani, pareti che si aprono e il cielo che si mangia la strada.