A Cervo e a San Bartolomeo al Mare a tutte le età si cresce con la musica

8 ottobre 2013 | 14:02
Share0
A Cervo e a San Bartolomeo al Mare a tutte le età si cresce con la musica
A Cervo e a San Bartolomeo al Mare a tutte le età si cresce con la musica
A Cervo e a San Bartolomeo al Mare a tutte le età si cresce con la musica

L’Associazione San Giorgio propone anche per l’anno scolastico 2013-2014 un ampio ventaglio di corsi individuali e collettivi. Si punta molto sulla musica d’insieme. Le lezioni si tengono a Cervo e San Bartolomeo al mare

"Crescere… in musica" è lo slogan con il quale l’Associazione San Giorgio si presenta nuovamente a tutti coloro che vogliano avvicinarsi al mondo delle sette note. I corsi, attivi da oltre 15 anni, sono rivolti a persone di tutte le età e sono divisi tra individuali (di strumento e di canto) e collettivi.
"Per l’anno scolastico 2013-2014 puntiamo soprattutto sulle lezioni e sulle attività di gruppo – afferma la coordinatrice della sezione musicale, Liuba Piedimonte -. I laboratori di musica d’insieme consentono infatti di migliorare la relazione ed il confronto con gli altri, pur conservando e stimolando l’esperienza individuale. In tal modo si raggiungono diversi obiettivi: crescita della motivazione allo studio, abbattimento delle inibizioni, apertura mentale verso i significati più profondi del fare musica". Variegata è l’offerta che riguarda i corsi collettivi: coro di voci bianche (per bambini e ragazzi tra i 5 ed i 16 anni), ensemble di chitarre, Giocorchestra (propedeutica musicale per bambini dai 4 anni, con esercizi di ritmica, alfabetizzazione melodica e musica d’insieme), Orchestra San Giorgio (classica) e Young Music Band (moderna), musica nell’età neonatale (laboratori per piccolissimi e per i loro genitori, dal grembo materno ai 3 anni) e musica per adulti (ensemble corale ed ascolto e conoscenza della musica, laboratorio per adulti e ragazzi per il quale non sono richieste particolari competenze musicali).
A livello individuale sono attivi i seguenti corsi: arpa, batteria, chitarra classica, chitarra elettrica, clarinetto, flauto, mandolino, pianoforte, sassofono, tromba, violino, violoncello ed inoltre canto jazz, lirico e moderno.
Le lezioni, tenute da numerosi e qualificati insegnanti a cui l’associazione San Giorgio garantisce il supporto logistico e promozionale, si svolgono a Cervo (presso le aule delle Opere Parrocchiali di via Due Giugno 13 e presso il Laboratorio musicale di via Traversa Elena 6) ed a San Bartolomeo al mare (presso le Opere Parrocchiali di via Martiri della Libertà). Nella seconda metà di dicembre ed a  giugno sono previsti saggi natalizi e di fine corso con la partecipazione di tutti gli allievi.
Gli iscritti attualmente sono quasi un centinaio, in arrivo da Andora, da tutto il Golfo Dianese, da Imperia e dall’entroterra.
Nell’ambito della collaborazione in essere con l’Istituto Comprensivo del Golfo Dianese (Progetto Musica), per avvicinare nuovi giovani al mondo delle sette note, la San Giorgio ha inoltre messo in cantiere, per il periodo gennaio-maggio, un corso gratuito di musica d’insieme rivolto agli studenti delle Medie di San Bartolomeo al mare.
L’Associazione San Giorgio Musica si avvale del patrocinio dei Comuni di Cervo e San Bartolomeo, della collaborazione del Lions Club Diano Marina Golfo e del supporto logistico delle Parrocchie di San Bartolomeo al mare e di Cervo.