90° compleanno della città di Imperia, successo per la manifestazione organizzata da Autostory

22 ottobre 2013 | 09:12
Share0
90° compleanno della città di Imperia, successo per la manifestazione organizzata da Autostory
90° compleanno della città di Imperia, successo per la manifestazione organizzata da Autostory
90° compleanno della città di Imperia, successo per la manifestazione organizzata da Autostory
90° compleanno della città di Imperia, successo per la manifestazione organizzata da Autostory
90° compleanno della città di Imperia, successo per la manifestazione organizzata da Autostory
90° compleanno della città di Imperia, successo per la manifestazione organizzata da Autostory

Suggestiva l’esposizione in Piazza San Giovanni con gli equipaggi in abiti d’epoca salutati dal Vice Sindaco Giuseppe Zagarella e dalla delegazione della città di Newport gemellata con Imperia

Obiettivo centrato: Autostory ha  festeggiato alla grande il 90° compleanno della città di Imperia. Ospiti d’eccezione auto anni 20/30 di grande prestigio, prima fra tutte la BMW  che ha calcato il  set de "La grande fuga”,  film del 1963 diretto da John Sturges. tratto dal libro di Paul Brickhill in cui  un pilota australiano della Royal Australian Air Force venne abbattuto in Tunisia nel marzo 1943 sul suo Supermarine Spitfire. Nel cast Steve McQueen e Charles Bronson.

Suggestiva l’esposizione in Piazza San Giovanni con gli equipaggi in abiti d’epoca salutati dal Vice Sindaco Giuseppe Zagarella e dalla delegazione della città di Newport gemellata con Imperia. E proprio gli americani domenica hanno consegnato al Presidente di Autostory Giuseppe Lo Sicco, dopo un giro a bordo della mitica BMW, una targa ricordo.

Autostory ringrazia tutti coloro che hanno partecipato all’evento, sempre preziosa la
collaborazione della Fratelli Carli, la Tenuta Colle dei Bardellini che ha ospitato gli equipaggi proveniente da fuori regione. Il Circolo Borgo d’Oneglia, con il Presidente Marco Armelio ed il Vice Presidente Alessandro Savioli, che ha fatto degustare agli ospiti il pan fritto e lo Zemin.

Le auto e gli equipaggi hanno ricevuto dal Vescovo Mario Oliveri la  benedizione presso la Parrocchia dei Piani . Al termine  Don Antonello ha offerto un rinfresco.

I Viaggiatori del Gusto hanno dedicato un gustoso banchetto dove i piloti hanno potuto degustare piatti tipici della tradizione ligure come i ravioli di boraggini in salsa di noci, il coniglio alla ligure e la torta di nocciole del panificio Cacciò.

La festa è terminata domenica pomeriggio con una degustazione guidata presso la cantina della tenuta Colle dei Bardellini con  il sommelier Augusto Manfredi della Delegazione Liguria dell’Associazione Italiana Sommelier.