Risolto contenzioso tra Comune di Sanremo e Hotel Savoy, più vicina la riapertura dell’albergo

9 settembre 2013 | 13:51
Share0
Risolto contenzioso tra Comune di Sanremo e Hotel Savoy, più vicina la riapertura dell’albergo

“E’ un risultato dalla doppia valenza – ha commentato l’assessore Fera – sia sotto il profilo turistico, perché l’accordo porterà all’apertura di una nuova struttura ricettiva in città e poi sotto l’aspetto economico”

A Sanremo è più vicina la riapertura dello storico e prestigioso Hotel Savoy (in corso Nuvoloni), chiuso da anni dopo i lavori che hanno trasformato l’immobile in albergo e struttura residenziale.
Il problema sollevato dal Comune e che impediva alla società Immobiliare Savoia di mettere in vendita le unità abitative e di utilizzare le suite era il mancato accordo sugli oneri di urbanizzazione (circa 70 mila euro) che la proprietà non era intenzionata a pagare, in cambio del rifacimento della rete fognaria in via Nuvoloni, tra l’ex hotel e la Chiesa russa
Nella conferenza stampa di stamani, alla presenza del Sindaco Maurizio Zoccarato e degli assessori Antonio Fera (Igiene urbana) e Alessandro Dolzan (Urbanistica e Edilizia residenziale) con i tecnici comunali ing. Gianpaolo Trucchi (dirigente Settore Urbanistica), avv. Armando Genovese e geom. Gianpiero Arnaldi e dell’avv. Michele Raffa, in rappresentanza dell’Immobiliare Savoia s.r.l., è stato dato l’annuncio della positiva risoluzione della vicenda.
Gli Amministratori, Sindaco in testa, hanno espresso grande soddisfazione per questa risoluzione, ottenuta grazie alla sinergia di tutta la struttura comunale e della collaborazione della Società.
«E’ un risultato dalla doppia valenza – ha commentato l’assessore Fera –  sia sotto il profilo turistico, perché l’accordo porterà all’apertura di una nuova struttura ricettiva in città e poi sotto l’aspetto economico, poiché la società eseguirà, a breve, la ricostruzione di un intero tratto della fognatura in via Nuvoloni. Un’opera pubblica del costo di 200mila euro».
Di questi, 150mila saranno a carico della Società, mentre gli altri 50 del Comune.
«Non si tratta di un finanziamento alla Società – ha sottolineato Fera – ma di una parte di lavori che sarebbe a carico del Comune e che, per comodità, verranno fatti eseguire dai proprietari della struttura in modo che ci sia un unico committente».
Per quanto riguarda il contenzioso di 70mila euro, la società ha ufficialmente comunicato di averli  versati, permettendo la risoluzione della pratica.
«Ringrazio gli assessori e la società – ha concluso il Sindaco – per aver risolto un dei problemi della città, un’incompiuta che va a risolversi e quindi un successo. Il buon lavoro di squadra paga».  

L’accordo convenzionale che ha definito i reciproci obblighi tra Comune e la proprietà dell’Hotel Savoy prevede, in sintesi:

1.    la Proprietà, prima della sottoscrizione della convenzione, ha versato € 71.797,40 a titolo di ultima rata del costo di costruzione per i lavori di recupero e di ristrutturazione dell’Hotel Savoy;

2.    la Proprietà si obbliga a iniziare il rifacimento del tratto fognario entro il 15 settembre 2013 e a terminarla e sottoporla al collaudo finale entro il 30 novembre 2013;

3.    successivamente al collaudo definitivo e favorevole da parte del Servizio Ecologia sull’intervento, il Comune adotterà atto di assegnazione di una somma pari a € 50.000,00 la cui corresponsione materiale avverrà entro il 20 dicembre 2013.