Il professore sanremasco Pier Giorgio Alberti nuovo presidente del Gruppo Carige

Ordinario ” storico” di Diritto Amministrativo all’Università di Genova, è nato nella Città dei Fiori nel 1943
Sarà, salvo clamorose sorprese dell’ultima ora, il sanremese Pier Giorgio Alberti, ordinario di Diritto Amministrativo da decenni all’Università di Genova, il nuovo Presidente del Gruppo Carige la cui società di maggior rilevanza è, ovviamente, Banca Carige cioè l’ex Cassa di Risparmio di Genova ed Imperia. Lo designerà il nuovo consiglio d’amministrazione dell’Istituto di Credito genovese, il maggiore di tutta la Liguria, nella terza decade di Settembre dopo che il venti del medesimo mese l’Assemblea dei Soci nominerà l’importante organo.
Tra i soci Carige il più importante è l’omonima Fondazione il cui presidente, Flavio Repetto, da tempo ha espresso la propria sfiducia contro l’uscente Amministratore delegato del Gruppo, il genovese Giovanni Berneschi. A seguito della sfiducia espressa da Repetto ben otto dei quindici componenti del Consiglio d’Amministrazione della banca hanno rassegnato le proprie dimissioni in aperto contrasto con la politica particolarmente ambiziosa sostenuta negli ultimi anni da Berneschi. Berneschi tra l’altro è accusato di non aver propriamente gestito in maniera oculata il gruppo acquisendo e dando vita anche a due società assicurative come Carige Assicurazioni e Carige Vita, rivelatesi con il passare degli anni dei veri e propri “ pozzi di San Patrizio”. Pesantemente in perdita verranno vendute.
Non sono certo tempi tranquilli, quelli attuali per Carige:la Banca d’Italia ha rilevato parecchie irregolarità nella gestione del gruppo da parte di Berneschi ed oggi i funzionari dell’Istituto di Credito centrale comunicheranno ai componenti del Consiglio d’Amministrazione dimissionario dell’Istituto genovese le sanzioni deliberate. E’ stato così che i soci della " banca dei liguri" avrebbero, allora, deciso di sostituire il funambolico Berneschi con il più compassato Piergiorgio Alberti. Nato a Sanremo il ventotto Marzo del 1943, Alberti, figlio di uno dei più noti commercialisti matuziani dell’immediato dopoguerra con studio in Via Roma, dopo la laurea in Giurisprudenza ha, con successo, intrapreso la carriera di docente universitario nella " Città della Lanterna". Titolare di uno dei più noti studi legali specializzati in Diritto Amministrativo esistenti in Italia, con sede a Roma e Genova, Piergiorgio Alberti è stato Amministratore di Finmeccanica e del Mediocredito Ligure. Attualmente fa parte del Comitato di Sorveglianza di Alitalia oltre che essere Amministratore del grande Ospedale genovese “ Duchessa di Galliera" di proprietà della Curia retta dal Cardinal Bagnasco. Ora, tramontata l’era Scajola, in Carige aveva voce influente il fratello dell’ex Ministro imperiese Ferdinando, la " Banca dei Liguri" si rivolge ad un autentico sanremasco come il professor Alberti.
Sergio Bagnoli