“Note d’organo” al Duomo di Porto Maurizio, Giorgio Revelli protagonista del concerto di chiusura

Presenterà un programma davvero eterogeneo con musiche che spazieranno dalla letteratura tedesca barocca fino alla scuola francese del XIX secolo
Giovedì 1 agosto alle ore 21 il Duomo di San Maurizio ad Imperia Porto Maurizio ospiterà l’ultimo dei concerti della stagione del Festival "Serate organistiche Leonardiane".
Un bilancio estremamente positivo per il numero di partecipanti e di affetto da parte del pubblico malgrado molte iniziative collaterali concomitanti, fattori che insieme ai concertisti di prestigio conforta gli organizzatori ad incentivare gli sforzi per il 2013.
Giovedì sarà la volta dell’organista tabiese Giorgio REVELLI che presenterà al pubblico un programma davvero eterogeneo con musiche che spazieranno dalla letteratura tedesca barocca fino alla scuola francese del XIX secolo.
Giorgio Revelli, oggi titolare dell’Organo del Santuario del Sacro Cuore di Bussana, oltre ad essere ospite di importanti eventi musicali in tutta Europa, per i suoi meriti nello studio e nella pratica dell’improvvisazione nel 2012 è stato nominato unico giurato rappresentante dell’Italia nel prestigioso Concorso Internazionale di improvvisazione che si tiene nella storica Abbazia di San Colombano a Luxeuil in Francia,e dal 2013 è stato nominato nel Consiglio Tecnico Artistico dello stesso Concorso.
Dal 2010 ha siglato una importante collaborazione continuativa con la casa discografica CLASSIC CONCERT di Salisburgo e con la casa discografica italiana "Centaurus" per la registrazione di musica organistica e clavicembalistica.
Dal 2011 è direttore artistico del festival di musica classica "Appunti Sonori" che nasce da una importante collaborazione tra la quarantennale associazione culturale "Centro Culturale Tabiese" ed i Rioni di Taggia per incentivare la musica attraverso la conoscenza del territorio.
Quest’anno il festival SERATE ORGANISTICHE LEONARDIANE si è gemellato con il Concorso Internazionale di Improvvisazione di Luxeuil les Bains che si tiene nella splendida Abbazia di San Colombano, collaborazione virtuosa che permette e permetterà di rinvigorire le due attività musicali in ambito internazionale.
L’impegno del parroco Rev. Don Ivo RAIMONDO, del Rev. Don Gustavo DEL SANTO e del direttore artistico Giorgio REVELLI hanno permesso l’allestimento di un programma per la stagione 2013 di grande rilievo.
La stagione "Serate organistiche leonardiane" nasce non solo come offerta culturale di grande rilievo per la città di Imperia e del turismo di cultura, ma anche come attività parrocchiale attenta alla tradizione musicale imperiese e come contributo per i vari esercizi commerciali della zona.
L’ingresso è gratuito