Montagna activity sopra i 1500 metri per gli anziani della residenza protetta Casa Rachele






Gli ospiti hanno potuto passare due giorni immersi nella natura, facendo un pic-nic sui verdi prati offerti dalla vallata dell’Ellero, arrivando con le jeep al Rifugio Mondovì a quota 1700 mt circa, giocando a tombola attorniati dalle bellissime vette
L’ iniziativa, fortemente voluta dalla Direzione e dalla totalità del team di Casa Rachele ha entusiasmato tutti i partecipanti ma soprattutto gli Ospiti, che hanno potuto passare due giorni immersi nella natura, facendo un pic-nic sui verdi prati offerti dalla vallata dell’Ellero, arrivando con le jeep al Rifugio Mondovì a quota 1700 mt circa, giocando a tombola attorniati dalle bellissime vette che circondano il rifugio e, dopo la squisita cena, cantando, accompagnati dalla chitarra, ormai tradizione delle nostre gite, coinvolgendo così anche tutti gli escursionisti ospiti del rifugio. E al risveglio da un bel sonno ristoratore, il giorno successivo, una gita sulla neve, ancora lì a testimoniare il duro inverno appena passato e un “saluto” e una preghiera alla Madonnina che sovrasta la Valle. Questi sono stati momenti davvero emozionanti, così come l’incontro ravvicinato con le marmotte e i camosci sempre presenti in queste zone.
Insomma, con un po’ di fortuna, non ci siamo fatti mancare niente. Un ringraziamento particolare va a tutti gli operatori di Casa Rachele che, credendo fortemente nel loro lavoro, continuano a sperimentare nuovi percorsi per migliorare il benessere psicofisico dei nostri Ospiti, al gestore e al personale del Rifugio Mondovì per l’ospitalità e per averci dato la possibilità di trascorrere questi indimenticabili momenti e al Consiglio di Amministrazione della Fondazione Rachele Zitomirski – onlus che ci sostiene in ogni iniziativa spronandoci a superare sempre le difficoltà che quotidianamente la struttura incontra.