Il Musical “Mamma mia” in scena sulla piazza dei Corallini a Cervo

5 luglio 2013 | 09:28
Share0
Il Musical “Mamma mia” in scena sulla piazza dei Corallini a Cervo

“Dopo gli spettacoli di Stellanello (15 giugno) e Cervo (6 luglio) ci esibiremo il 27 luglio a Diano Castello e il 17 agosto ad Andora. Sarà con noi sul palco anche il Parroco, Don Silvano Dematteis” dice Roberta Glorio, presidente de Lo Scampol

Protagonista la splendida piazza dei Corallini di Cervo e il Musical ‘Mamma Mia’ a cura del Gruppo teatrale amatoriale ‘Lo Scampolo’ di Diano S. Pietro per un’importante serata a scopo benefico, sabato 06 luglio ore 21.00, ingresso gratuito, con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Cervo. Il ricavato della serata intitolata ‘insieme per Giovanni’  sarà totalmente devoluto per le cure di un bimbo malato di leucemia.

Roberta Glorio, presidente de Lo Scampolo afferma: “ A grande richiesta quest’estate portiamo ancora in scena il Musical Mamma Mia. Dopo gli spettacoli di Stellanello (15 giugno) e  Cervo (6 luglio)  ci esibiremo il 27 luglio a Diano Castello e il 17 agosto ad Andora. Sarà  con noi sul palco anche il nostro Parroco,  Don Silvano Dematteis,  che  da sempre ci sostiene. L’ingresso degli spettacoli è gratuito e tutte le offerte raccolte quest’estate sono destinate al piccolo Giovanni”

Trama del Musical
La ventenne Sophie, in procinto di sposarsi con l’amato Sky, vive sulla piccola isola di Kalokairi in Grecia, dove assieme alla madre, Donna, gestisce un piccolo albergo con locanda.
Sophie sente che nella vita le è sempre mancato qualcosa ed attribuisce tale vuoto alla sconosciuta identità del padre.
Trova un vecchio diario della madre in cui scopre che durante il periodo antecedente la sua gravidanza, Donna aveva frequentato tre uomini diversi, i suoi tre possibili padri! All’insaputa della madre, quindi spedisce gli inviti del suo matrimonio ai tre uomini, con la speranza di sciogliere quel fitto mistero…
Il matrimonio si avvicina e gli invitati cominciano ad arrivare: Ale e Lisa, le amiche di Sophie, Tanya e Rosie, storiche amiche di Donna, e arrivano pure i tre vecchi amori di Donna: Tano, Rinaldo e Milin.
Tra balli e canti, i tre uomini iniziano a sospettare della possibile paternità e, a turno, propongono a Sophie di accompagnarla all’altare…finalmente arriva il giorno del matrimonio

Personaggi e interpreti:
Donna: Silvia Ferro
Tano: Gaetano Verdulli
Sophie: Consuelo Ugo
Sky:     Uto Campus
Tanya: Stefania Ghio
Rosie: Francesca Ugo
Rina. Rinaldo Peirano
Milin: Emiliano Ardissone
Ale: Luciana Minelli
Lisa: Barbara Gallo
Filippo: Filippo Mazzilli
Parroco: Don Silvano De Matteis

Altri interpreti: Valeria Dellerba, Roberta Glorio, Tiziana Rolfi, Nadia Richieri, Elisabetta Campagnoli, Gloria Ardujino, Simona Masili, Federica Sirci, ,Sabrina Porta, Rosella Richieri, Giacomo Dellerba, Jhonny Vera, John Ceresi, Andrea Ammirati e i bambini e le bambine della scuola dell’Infanzia e Primaria di Diano S. Pietro.

Regia: Silvia Ferro
Coreografia: Stefania Ghio