Da sabato 3 agosto nuova sistemazione per piazza Borea d’Olmo

Soddisfatta l’Amministrazione comunale, che anche a nome del Sindaco, ha voluto sottolineare l’importanza della sinergia tra pubblico e privati.
«Abbiamo restituito la piazza alla cittadinanza” ha detto l’assessore Loll
Soddisfatta l’Amministrazione comunale, che anche a nome del Sindaco, ha voluto sottolineare l’importanza della sinergia tra pubblico e privati.
«Abbiamo restituito la piazza alla cittadinanza – ha detto l’assessore Lolli – con l’obiettivo di far tornare questo luogo il salotto della città. Gli esercenti hanno dimostrato grande lungimiranza aderendo a questa iniziativa che costituisce per tutti noi una grossa scommessa. Cercheremo, con le risorse disponibili, di attrezzare al meglio questo angolo nel cuore di Sanremo».
«Questo è un punto di partenza e non d’arrivo – le ha fatto eco l’assessore Fera – per animare questo spazio, a vantaggio non solo dei nuovi dehors ma anche di tutte le attività che gravitano sulla piazza e negli immediati dintorni. Ho apprezzato particolarmente l’entusiasmo dei tre giovani commercianti che hanno risposto al nostro appello: è un segnale positivo di concreta collaborazione».
Gli assessori Lolli e Fera hanno aggiunto che stanno lavorando per poter attrezzare la piazza anche con una giostra d’epoca, sul modello di quella esistente a Nizza, per fare del luogo soprattutto un polo d’attrazione per famiglie.
«Il punto di partenza – ha tenuto a precisare la dr.ssa Blencio – è stato la pubblicazione dell’avviso uscito in tempi rapidi, ma nel rispetto della legalità e trasparenza. Questo grazie al solerte impegno degli uffici comunali che hanno concluso in tempo record la pratica».
Per quanto riguarda la nuova sistemazione, sul lato sin. della piazza, lungo l’edificio che ospita un istituto di credito, verranno collocati i dehors dei tre bar (Ariston, Festival e la Bottega del Caffè), ognuno di 30 mq., circondati da una serie di fioriere, con servizio dalle 18.00 alle 23.30.
L’allestimento sarà operativo da sabato 3 agosto e fino alla fine di settembre. Per l’inaugurazione è stato organizzato un concerto del gruppo Amarò, una band locale di rock italiano, primo di una serie di eventi che animeranno la piazza per i prossimi due mesi. Tanto infatti durerà la concessione che potrà essere, però, prorogata.