Concerti della Loggia a Villa Regina Margherita, sabato 20 il chitarrista Lorenzo Herrnhut-Girola

Lorenzo Herrnhut-Girola, italo-svizzero, apprezzato musicista in ambito jazz, questa volta “rapito” dalla musica strumentale di fine Ottocento e primi Novecento per strumenti a pizzico
Sabato 20 luglio alle ore 21,30 Freddy Colt incontrerà il chitarrista italo-svizzero Lorenzo Herrnhut-Girola, apprezzato musicista in ambito jazz, questa volta “rapito” dalla musica strumentale di fine Ottocento e primi Novecento per strumenti a pizzico: serenate, valzer lenti, barcarole, boleri e intermezzi erano di gran moda nei salotti aristocratici del tempo, e senz’altro anche nei saloni che hanno ospitato la Sovrana sabauda negli anni ’20. Per questo il concerto è intitolato “il mandolino della Regina Margherita”… È vero comunque che la prima Regina d’Italia coltivava la musica da buona dilettante, suonando l’organo, il pianoforte e il mandolino, attorniandosi di celebri compositori e finanziando società filarmoniche e circoli mandolinistici. Un mecenatismo d’altri tempi, ovviamente.
Il maestro Freddy Colt suonerà un mandolino di foggia americana, disegnato dalla fabbrica Gibson negli anni ’20, mentre il maestro Lorenzo Herrnhut accompagnerà con la chitarra classica brani di Raffaele Calace, Amedeo Amadei, Vittorio Monti, J.B. Boldi, e degli autori locali Redento Raimondo e Nicodemo Bruzzone.
L’appuntamento di chiusura della rassegna si terrà il prossimo 24 agosto con la sua “Compagnia de’ Musici Viandanti”, una compagine di giovani musicisti che presentano – in costume d’epoca – le musiche e le storie tipiche della corte medioevale.
La formula d’accesso prevede la visita al Museo di Villa Regina Margherita più lo spettacolo nella magnifica Loggia affacciata sul parco, con biglietto a euro 10,00. È anche possibile consumare un buon aperitivo nella caffetteria panoramica con soli 3,00 euro in più. Il concerto, per sole 80 persone, ha inizio alle ore 21,30. Per informazioni: 0184 276111, email: gruppi@ftvm.it