Chiappori sindaco a costo zero? “Ha mentito due volte”. Duro attacco dell’opposizione politica

“La prima perché come parlamentare , per legge, non poteva percepire l’emolumento previsto per un sindaco e, quindi nulla poteva promettere; la seconda, una volta cessato il mandato parlamentare , l’emolumento Chiappori lo ha regolarmente intascato”
La denuncia del consigliere Manduca non ha precedenti per la città di Diano Marina. L’attuale sindaco durante la campagna elettorale aveva pubblicamente promesso che non avrebbe intascato l’emolumento e che lo avrebbe devoluto ad opere sociali.
Egli ha mentito due volte: la prima perché come parlamentare , per legge, non poteva percepire l’emolumento previsto per un sindaco e, quindi nulla poteva promettere; la seconda, una volta cessato il mandato parlamentare , l’emolumento Chiappori lo ha regolarmente intascato, ma si è guardato bene dal devolverlo come aveva solennemente promesso: In altri Paesi un simile comportamento avrebbe provocato una mozione di sfiducia non solo da parte dell’opinione pubblica, ma dalla sua stessa maggioranza: Si pensi agli Stati Uniti, dove un Presidente, per aver mentito al popolo ha rischiato le dimissioni ( salvato solo dalle scuse pubbliche) . Purtroppo, in Italia, come dice Manduca, “prendere per i fondelli i cittadini” da parte dei politici è pratica sempre più diffusa
dott. Andrea Guglieri
Primo Bonifazio
Mimmo Bisso