Alla Festa Democratica a Camporosso dibattito sul rilancio di Ventimiglia

Dibattito sul tema: “Tradizioni e culture locali : energia per il rilancio di Ventimiglia”, condotto dalla giornalista Lorella Gavazzi
Marcon che proseguono la tradizione di Azaretti e Rostan e sono disponibili alla apertura per i giovani; sulle iniziative Pro Centro Storico si è soffermato il Presidente del Comitato dottor Sergio Pallanca che ha ricordato, tra l’altro, la prossima marcia “StraVentimiglia” di venerdì 26 luglio; gioie e dolori per le iniziative del gruppo Lascia dire (raid dei canotti, biciclette ecc.) sono
state ricordate da Bruno Scioli intervenuto con altri giovani attivi.
Puntuali, come sempre, gli interventi del commendatore Lorenzo Viale , ha sottolineato l’importanza del volontariato in campo sociale e culturale , in presenza della disaffezione nei confronti della “politica”e dei “partiti” ; la necessità dell’Europa , del rilancio della Cooperazione transfrontaliera, del bilinguismo e del collegamento delle tre Provincie :Imperia-Cuneo-Nizza , positivo il rilancio dei prodotti tipici locali con il successo della Castagnola e nuovi aderenti al Circolo
Il Consigliere regionale Sergio Scibilia ha evidenziato l’importanza di maggiore coesione e unità di intenti tra i cittadini (al di là delle parti), per ottenere migliori e maggiori risultati.; Domenico De leo , Consigliere comunale negli anni scorsi, ha ricordato le difficoltà per gli Amministratori di soddisfare le richieste del pubblico; spunti interessanti anche nell’intervento di Fabio Corradi , portacolori del Sestiere Marina , auspica un ritorno allo spirito partecipativo all’Agosto medioevale degli anni 70/80 in cui i Sestieri e Quartieri gareggiavano per iniziative (Mostre,banchetti,esposizione di bandiere ecc.) e la regata aveva un rilievo agonistico importante. Sulla zona sportiva di Peglia si è soffermato il dottor Eduardo Raneri, ha ricordato, in sintesi, la necessita di una migliore viabilità,illuminazione ed asfalto dell’area che ospita oltre ai residenti, il dopolavoro ferroviario,il canile,i campi di gioco per il calcio,tennis,bocce,pétanca nonché l’autocarrozzeria Rubino per il recupero delle auto portate via con il carro attrezzi ; si invoca da tempo, l’arrivo in zona Peglia del bus urbano sulla linea esistente Ventimiglia Alta-Roverino.