Cessa l’attività di parrucchiera dopo 57 anni: il plauso del sindaco Zoccarato a Lia Petracchione

Il Sindaco le ha espresso, a nome dell’Amministrazione Comunale e della Città, vive congratulazioni per l’intensa e soprattutto longeva vita lavorativa, estendendole anche al marito, Giordano Martinelli, che l’ha coadiuvata nell’attività
Il Sindaco Maurizio Zoccarato ha voluto salutare la signora Amelia "Lia" Petracchione che, dopo ben 57 anni di attività ha cessato la sua attività di parrucchiera. Nel negozio in via Roma 32, lo stesso dove l’artigiana è entrata a lavorare da ragazzina, ieri si sono radunati clienti, familiari ed amici per festeggiare il suo meritato ritiro dall’esercizio.
Il Sindaco le ha espresso, a nome dell’Amministrazione Comunale e della Città, vive congratulazioni per l’intensa e soprattutto longeva vita lavorativa, estendendole anche al marito, Giordano Martinelli, che l’ha coadiuvata nell’attività.
"Un caso quasi eccezionale – ha detto – per la durata della sua attività esercitata sempre nello stesso posto, ma anche un raro esempio di dedizione al lavoro che induce, soprattutto chi come me ricopre un incarico pubblico, a fareriflessioni in un momento come quello attuale difficile e critico sul fronte dell’occupazione".
Un particolare apprezzamento è stato espresso dal primo cittadino per il gesto di generosità di Lia di donare le attrezzature che l’hanno accompagnata con successo per tanti anni ad una giovane "collega" africana, permettendo alla donna di poter avere un futuro grazie al suo lavoro.