Nel 2012 distribuiti aiuti per oltre 100 mila euro

Tra i beneficiari tanti soggetti svantaggiati, anziani poveri, persone e famiglie in difficoltà, giovani studenti
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione comunitaria della Riviera dei Fiori Onlus, ha approvato all’unanimità il bilancio 2012. Nell’esercizio, a favore della comunità locale, sono stati deliberati stanziamenti ed erogazioni per un totale di 103.250 euro.
In particolare, sono stati fatti 19 interventi di primo soccorso sociale per altrettante persone in difficoltà, sono state consegnate 50 borse di studio a giovani bisognosi, per quasi 32mila euro, e sono stati dati 45 doni di Natale, da 400 euro ciascuno, ad anziani poveri e soli, per un totale di 18.000 euro.
Inoltre, la Fondazione ha fatto beneficenza straordinaria per 7.600 euro, ha erogato 11.000 euro per il restauro e la valorizzazione dell’antica chiesetta-grotta dell’Annunziata sul confine tra Bussana e Arma di Taggia, e ha investito altri 30.000 euro per il ripristino del suo grande uliveto di Ceriana (25.000 metri quadrati), riportato in produzione dopo il disastroso incendio di oltre vent’anni fa.
Nel 2012 la Fondazione, operativa dal 2007 e solo nella provincia di Imperia, ha ricevuto donazioni per 231.000 euro con un aumento di oltre il 120% rispetto al 2011, destinati alle attività istituzionali e al rafforzamento del patrimonio, che al 31 dicembre è salito a 603.290 euro dai 489.402 alla stessa data del 2011.
I proventi finanziari sono risultati di 28.560 euro, tali da portare a 264.614 euro la somma delle entrate (142.487 euro nel 2011), grazie anche agli oltre 5.000 euro provenienti dal 5 per mille ( per donare basta mettere una firma e scrivere il codice fiscale 91 03 42 00 088) .
Nell’esercizio i maggiori contributori della Fondazione sono stati la Compagnia di San Paolo, Fondazione Carige e la Diocesi di Ventimiglia-Sanremo.
Le spese di gestione, compresi gli oneri fiscali, visto che tutti gli organi della Fondazione, che non ha alcun dipendente, operano a titolo gratuito, sono state contenute in 7.476 euro.
A fine esercizio, chiuso in pareggio dopo accantonamenti superiori ai 153.000 euro, la Fondazione Riviera dei Fiori Onlus presenta fondi per le attività istituzionali pari a 328.571 euro e un attivo di 1.024.562.
Essenzialmente, la Fondazione svolge una duplice attività: raccoglie da persone, imprese ed enti fondi per destinarli a selezionate iniziative che mirano a contribuire al miglioramento delle condizioni della Riviera dei Fiori e, in particolare, della sua popolazione svantaggiata e progetta, individua, sostiene azioni volte ad arrecare benefici soprattutto a soggetti bisognosi e ad altri enti privi di scopi di lucro operanti con gli stessi scopi nella provincia.
I principali settori di intervento della Fondazione sono quelli della beneficenza, dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, dell’aiuto a studenti bisognosi e della tutela e valorizzazione sia del patrimonio storico e artistico sia dell’ambiente.