“Il Mare delle Alpi” , la prima esperienza di programmazione territoriale nel settore della pesca



Il Gac, Gruppo di azione costiera “Il Mare delle Alpi” dell’Imperiese: una formula vincente di partenariato pubblico e privato previsto dall’Unione Europea, sostenuto dalla Regione Liguria per valorizzare la pesca
Una formula vincente di partenariato pubblico e privato previsto dall’Unione Europea, sostenuto dalla Regione Liguria per valorizzare la pesca e le aziende del settore, rafforzare della filiera ittica locale.
Fra gli obiettivi la formazione di un moderno punto mercatale nel porto di Oneglia; la valorizzazione del pescato locale; la difesa dell’ambiente anche attraverso la costituzione di un’isola ecologia "pilota" con la raccolta differenziata dei rifiuti della pesca e del mare; l’attività di cooperazione con il Gal "Riviera dei Fiori" per la costituzione di un Infopoint nel porto di Oneglia e azioni di scambio con i GAC della Francia.
E’ quanto è emerso , in mattinata, nella conferenza stampa nello stand della Regione Liguria Slow Fish 2013 con il presidente del Gac “Il mare delle Alpi” Enrico Lupi, rappresentante della CCIA di Imperia; la vice presidente del Gac, Barbara Esposto, responsabile regionale di Lega Pesca Liguria; l’assessore all’Agricoltura e alla Pesca della Regione Liguria Giovanni Barbagallo.Il partenariato è costituito da Camera di Commercio di Imperia, Consorzio Porto Peschereccio di Oneglia, Legacoop-Legapesca, Comune di Imperia, GAL Riviera dei Fiori, Consorzio Tesori della Riviera, Consorzio Turistico Riviera dei Fiori, OLPA, Federcoopesca-Confcooperative, AGCI-AGRITAL.