Giornata dell’Infermiere, le iniziative dell’Ipasvi

In quest’epoca di conflittualità economica che sfocia sempre più nel guastare i rapporti sociali fra Cittadini, NurSind Imperia prendendo spunto dalla campagna nazionale intende valorizzare sempre più la risorsa professionale degli Infermieri
In quest’epoca di conflittualità economica che sfocia sempre più nel guastare i rapporti sociali fra Cittadini, NurSind Imperia prendendo spunto dalla campagna nazionale intende valorizzare sempre più la risorsa professionale degli Infermieri che si destreggiano ogni giorno fra carenze di personale e restrizioni dovute alle varie normative in tema di Spending Review cercando di mantenere una risposta adeguata ai bisogni dell’utenza.
Per questi motivi in Provincia di Imperia gli Infermieri del NurSind nella giornata a loro dedicata avvicineranno malati e colleghi per rinnovare il PATTO INFERMIERE – CITTADINO stipulato nel lontano maggio 1996 con il quale da tempo ci siamo impegnati professionalmente per l’assistenza al malato. Io Infermiere mi impegno nei tuoi confronti a:
• Presentarmi al nostro primo incontro, a spiegarti chi sono e cosa posso fare per te
• Sapere chi sei, riconoscerti, chiamarti per nome e cognome
• Farmi riconoscere attraverso la divisa e il cartellino di riconoscimento
• Darti risposte chiare e comprensibili o indirizzarti alle persone e agli organi competenti
• Fornirti informazioni utili a rendere più agevole, il tuo contatto con l’insieme dei servizi sanitari
• Garantirti le migliori condizioni igieniche e ambientali
• Favorirti nel mantenere le tue relazioni sociali e familiari
• Rispettare il tuo tempo e le tue abitudini
• Aiutarti ad affrontare in modo equilibrato e dignitoso la tua giornata supportandoti nei gesti
• quotidiani di mangiare, lavarsi, muoversi, dormire, quando non sei in grado di farloda solo.
• Individuare i tuoi bisogni di assistenza, condividerli con te, proporti le possibili soluzioni, operare insieme per risolvere i problemi
• Insegnarti quali sono i comportamenti più adeguati per ottimizzare il tuo stato di salute nel rispetto delle tue scelte e stile di vita
• Garantirti competenze, abilità e umanità nello svolgimento delle prestazioni assistenziali
• Rispettare la tua dignità, le tue insicurezze e garantirti la riservatezza
• Ascoltarti con attenzione e disponibilità quando hai bisogno
• Starti vicino quando soffri, quando hai paura, quando la medicina e la tecnica non bastano
• Promuovere e partecipare ad iniziative atte a migliorare le risposte assistenziali infermieristiche all’interno dell’organizzazione
• Segnalare agli organi e figure competenti le situazioni che ti possono causare danni e disagi.
Il segretario provinciale Nursind
SEGRETERIA PROVINCIALE DI IMPERIA
imperia@nursind.it – imperia@pec.nursind.it – www.nursindimperia.altervista.org/tel 340