Leonardo Manera, da Zelig al Casinò di Sanremo in scena con “L’ottimista”

Manera propone una rivisitazione del “Candido”, testo datato 1759 e subito condannato al macero dal Consiglio reggente della città. Condannato perché irriverente, goliardico, dissacratorio; dopo più di duecentocinquant’anni, ancora di attualità
Grande attesa per Leonardo Manera, volto notissimo del cabaret italiano, domenica 21 aprile (ore 16.30) sul palcoscenico del Teatro del Casino di Sanremo con “L’ottimista”. Abbandonate temporaneamente le vesti dei personaggi comici che l’hanno portato alla ribalta della trasmissione tv Zelig (dal tormentone “Un saluto festoso a tutti” al cinema polacco), Manera presenta al pubblico sanremese “L’ottimista”, rivisitazione personale del “Candidio” di Voltaire, testo del Settecento che si dimostra ancora attualissimo.
Ne “L’ottimista”, Manera propone una rivisitazione del “Candido”, testo datato 1759 e subito condannato al macero dal Consiglio reggente della città. Condannato perché irriverente, goliardico, dissacratorio; dopo più di duecentocinquant’anni, ancora di straordinaria attualità. Irriverente e dissacratorio perché sbeffeggia gli abusi del potere, il fanatismo religioso, l’ottusità diffusa. Goliardico per il modo in cui centra l’obiettivo con una profonda leggerezza. Leonardo Manera interpreta e reinterpreta il racconto di Voltaire dando voce e vita ai personaggi che ne costituiscono il cuore narrativo ed evidenziando gli elementi comici e grotteschi che fanno parte anche del nostro vivere di uomini e donne del ventunesimo secolo. Proponendo, infine, una possibile via per la felicità lontana da integralismi e dogmi di ogni tipo, senza pretendere che il nostro sia a tutti i costi il “migliore dei mondi possibili”.
La pièce rappresenta l’ultimo appuntamento della rassegna di prosa “Volti e storie”, inaugurata sabato 29 dicembre, e che ha contraddistinto la prima parte della stagione teatrale “Il rosso e il nero”, curata dalla Cooperativa CMC/Nidodiragno Produzioni.
Biglietti a 25 euro (platea) e 15 euro (galleria).
Riduzioni speciali sono previste per gli studenti universitari (biglietti a 10 euro). E’ sufficiente presentare il libretto accademico al momento dell’acquisto del biglietto.
Il botteghino sarà aperto presso il Casino di Sanremo (ingresso porta teatro) martedì e venerdì ore 16.00/19.00 e domenica 21 aprile dalle ore 15.30.
Per informazioni e prenotazioni Cooperativa CMC/Nidodiragno Produzioni (orario d’ufficio da lunedì a venerdì): tel. 0184 544633
Lo spettacolo, scritto e interpretato da Leonardo Manera, per la regia di Marco Rampoldi, e la Produzione di Bananas, sostituisce la commedia “Guida alla sopravvivenza delle vecchie signore”, prevista in origine domenica 21 aprile ma annullata per motivi di salute di Marina Bonfigli, coprotagonista insieme a Isa Barzizza.