Concerto per coro ed archi domenica prossima a Costa D’Oneglia

Nella serata di esibiranno I Solisti Laudensi quartetto d’archi di Lodi ed il coro SetteCinque di Imperia. Il programma della serata prevede due esecuzioni per archi soli e due esecuzioni per coro ed archi
La parrocchia di S. Antonio Abate di Costa d’Oneglia, in collaborazione con il Circolo ANSPI Madonna del Carmelo e l’Associazione Culturale SetteCinque presentano domenica prossima 7 aprile alle ore 21,00 presso la chiesa parrocchiale di S. Antonio Abate di Costa d’Oneglia (fraz. Imperia) il concerto "Fede in Musica".
Nella serata di esibiranno I Solisti Laudensi quartetto d’archi di Lodi ed il coro SetteCinque di Imperia. Il programma della serata prevede due esecuzioni per archi soli: la Sonata al Santo Sepolcro di A. Vivaldi ed il Quartetto in MI minore di G. Verdi, e due esecuzioni per coro ed archi: il Credo RV 591 di A. Vivaldi e l’ Ave Verum Corpus di W. A. Mozart.
La serata è organizzata per raccogliere fondi per il restauro dell’organo della parrocchiale costese.
I Solisti Laudensi, giunto al 42° anno di attività concertistica, è stato fondato con lo scopo di sviluppare un lavoro di grande livello artistico nella Musica dei secoli XVIII e XIX.
Il gruppo è riconosciuto a livello europeo eseguendo capolavori musicali di compositori come Locatelli, Lolli, Sammartini, Zucchi, Bottesini, Mayr, Donizetti, Ponchielli, Bossi, Rolla, Cavallini, Monza, Minoja, Rota, Margola, Bettinelli.
Con l’idea di favorire lo scambio culturale fra le diverse comunità, collaborano musicisti di tutte le nazionalità, che dopo anni di esperienza con le migliori compagini strumentali come la Filarmonica della Scala, I Solisti Veneti, la Filarmonica Toscanini, la Sinfonica di Tenerife etc. hanno maturato un’esperienza tale da affrontare brani di alto livello virtuosistico.
L’Associazione di promozione sociale e culturale SetteCinque nasce ad Imperia nel giugno del 2012 con lo scopo di favorire lo sviluppo delle attività di promozione sociale e culturale e formazione extrascolastica.
L’associazione, che opera senza fini di lucro, promuove le proprie attività nell’abito delle arti, l’estate passata ha organizzato diverse serate legate al cinema, il teatro, la musica e le arti figurative.
Tutti questi eventi racchiusi, nel ciclo culturale "E…state Giovani", hanno portato sotto gli occhi del pubblico molti giovani talenti.
Associazione di promozione sociale e culturale SetteCinque: associazionesettecinque@gmail.com
Il Coro SetteCinque prende il suo nome dall’omonima associazione ed è formato da appassionati di canto, sia alla prima esperienza musicale e corale sia appartenenti ad altre realtà corali già radicate nel territorio cittadino.
Il gruppo si riunisce solo per eventi benefici, mettendosi a disposizione di chiunque abbia bisogno di un supporto corale.
Il coro Settecinque non ha direttore e coristi fissi, il suo organico infatti cambia a seconda delle occasioni e del repertorio scelto.
Per il concerto del 7 aprile il gruppo sarà diretto da don Luca Broggini parroco di Costa d’Oneglia.
Il coro SetteCinque, rispetto ad altre realtà corali esistenti, si considera "aperto": ogni corista è libero di partecipare ad uno o più progetti ed ogni volta che si conclude un progetto si conclude anche l’attività corale.
Le occasioni di canto ed esibizione sono aperte a chiunque voglia provare il canto corale, soprattutto per i più giovani, per avvicinarli alla musica e a uno stile di canto molto diffuso.