Successo del Quartetto d’Archi per la Pace all’ex chiesa anglicana di Bordighera

31 marzo 2013 | 10:18
Share0
Successo del Quartetto d’Archi per la Pace all’ex chiesa anglicana di Bordighera

Il quartetto è comosto da tre bravissime violiniste : Fara Bersano,Manuela Lucchi e Cristina Silvestro ed il contrabasso di Giancarlo Bacchi ; all’applausometro il “pezzo” più gradito è risultato il “Thais” dalle Meditazioni di Massenet

Diceva la buonanima di Enzo Jannacci , per certe cose ci vuole orecchio , cosa che hanno dimostrato di possedere quanti sono convenuti nell’ex Chiesa Anglicana di Bordighera nel tardo pomeriggio di sabato 30 marzo, per ascoltare il quartetto d’archi per la Pace composto da tre bravissime violiniste : Fara Bersano,Manuela Lucchi e Cristina Silvestro ed il contrabasso di Giancarlo Bacchi ; all’applausometro il “pezzo” più gradito è risultato il “Thais” dalle Meditazioni di Massenet, seguito da "Eine Kleine Nachtmusik" di Mozart e dall’aria sulla quarta corda di Bach ,
il “canone” iniziale di Pachelbel nonché il finale con “ L’imperatore” di Haydn.

Ha presentato l’iniziativa benefica (Musica,Pace e Solidarietà) di Assisi Pax International inserito nelle Manifestazioni dell’Inverno musicale bordigotto, la coordinatrice imperiese Anna Maria Costanzo che ha dedicato, tra l’altro, ai presenti la Poesia di Bertolt Brecht (1898-1956) intitolata "I bambini giocano" ; materiale illustrativo delle iniziative Assisi Pax si può richiedere all’organizzazione diretta da Padre Francescano GianMaria Polidoro