Seminario di scrittura giornalistica all’Accademia della Pigna, dal 2 al 4 aprile

25 marzo 2013 | 14:13
Share0
Seminario di scrittura giornalistica all’Accademia della Pigna, dal 2 al 4 aprile

Il docente è Valerio Venturi, dottore in lettere, giornalista professionista, docente all’Accademia del Lusso di Milano e collaboratore di importanti testate quali “Panorama”, “Il fatto quotidiano”, “Il secolo XIX”, “Liberazione”, “Liberal”

Prosegue con successo l’attività didattica e formativa presso l’Accademia della Pigna, fiorente realtà culturale che, da ormai cinque anni, sta cercando di riqualificare il centro storico sanremese anche attraverso iniziative di carattere intellettuale.
Mentre sono in svolgimento i corsi dedicati alla “Commedia” di Dante e all’Epica arturiana, l’Accademia propone per i giorni immediatamente successivi a Pasqua un seminario incentrato sulle tecniche di scrittura giornalistica.

Il seminario si svilupperà in tre serate consecutive, il 2, 3 e 4 aprile dalle ore 18 alle 20 presso la sede di piazza del Capitolo. Il docente è Valerio Venturi, dottore in lettere, giornalista professionista, docente all’Accademia del Lusso di Milano e collaboratore di importanti testate quali “Panorama”, “Il fatto quotidiano”, “Il secolo XIX”, “Liberazione”, “Liberal”. Per la sua attività di cronista nel 2011 ha ricevuto il 2° premio nell’ambito del riconoscimento giornalistico nazionale promosso dalla Fondazione Umberto Veronesi e da Agrofarma. Venturi è inoltre autore di due libri pubblicati da editori d’interesse nazionale.

Tra gli argomenti del seminario: la distinzione tra fatto e notizia, la regola delle 5 w, la struttura di un buon articolo, i principali tipi di articolo per il giornalismo musicale e di spettacolo, web journalism e s.e.o.
Per la partecipazione alle lezioni è richiesta la frequenza e il versamento di una quota di adesione fissata in euro 60,00, con riduzione a euro 35,00 per gli under 30. Al termine del seminario l’Accademia rilascia un attestato di frequenza. Le iscrizioni sono aperte presso la Piccola Biblioteca della Pigna rivolgendosi ai seguenti recapiti: email: piccolabibliopigna@gmail.com o tel. 0184.501132.