Seborga, celebra la festa della donna con l’esposizione di volti femminili.

1 marzo 2013 | 07:40
Share0
Seborga, celebra la festa della donna con  l’esposizione di volti femminili.

Non solo mimosa, da sempre riconosciuta come un’eccellenza della floricoltura locale, ma in ogni angolo del centro storico sarà esposto il ritratto di una donna che, a vario titolo, merita di essere ricordata

Seborga, nel fine settimana dall’8 marzo sino al 10, diventerà il paese delle donne. Non solo mimosa, da sempre riconosciuta come un’eccellenza della floricoltura locale, ma in ogni angolo del centro storico sarà esposto il ritratto di una donna, che, a vario titolo, merita di essere ricordata e celebrata in una data significativa per il gentil sesso.

Accanto alle immagini femminili, sarà realizzata una composizione floreale abbinata ad un’atmosfera tematica sul personaggio.  Numerosi sono i personaggi scelti, da Marilyn Monroe a Nilde Iotti, da Eva Mameli ad Eva Peron.  E non solo cultura, spettacolo, sport, politica, tra i tanti volti noti, i giovani del consiglio comunale dei ragazzi  hanno scelto il volto di Melissa Bassi. Una scelta non casuale, per molti di loro una coetanea che una mattina  come molte mentre si recava a scuola lo scorso anno ha perso la vita per l’insano gesto di un folle.

Un simbolo, del valore della vita ma non solo, a volte e’ la storia che ti trasforma tuo malgrado in "eroe" per Seborga Melissa e’ molto di più, un tragico momento che non si vuole dimenticare e tutto questo e’ stato possibile grazie ai genitori  di Melissa che interpellati, si sono mostrati collaborativi e felici dell’iniziativa, hanno mandato una magnifica fotografia della loro bambina sorridente, un sorriso unico che nessuno potrà spegnere mai e che a molti chilometri di distanza riscalderà il cuore del Paese e di tutti coloro che verranno a visitarci.

Ogni attività del centro storico e non solo esporrà un ritratto, il quale verrà votato dai visitatori nell’arco dei tre giorni in un’apposita urna, i quali saranno onorati della loro presenza con un gradito omaggio floreale, la
mimosa di Seborga, denominata capitale della Mimosa.