La fiction “Volare” e il “Tg La7” i primi vincitori degli OScarTv in diretta dall’Ariston di Sanremo






Il sindaco di Sanremo Maurizio Zoccarato ha proposto Sanremo per l’EuroFestival 2014, qualora il rappresentante italiano, che è anche il vincitore dello scorsojavascript:; Festival, Marco Mengoni, si aggiudichi l’evento internazionale
La fiction "Volare" (Ra1) e il "Tg la7" (La7) sono i primi due programmi televisivi per i quali è stata comunicata, in anticipo, la vittoria alla 53/ma edizione degli Oscar Tv, ovvero il Premio Regia Televisiva, quest’anno condotta da Fabrizio Frizzi, in diretta televisiva su RaiUno, domani sera (mercoledì 13), dal teatro Ariston di Sanremo, a partire dalle 21.10.
Oggi, alla presentazione dell’evento televisivo, all’Hotel Royal di Sanremo, è stato, dunque, svelato in anticipo il premio come Miglior fiction. Volare (Rai1), infatti, ha avuto la meglio su "Il commissario Nardone" (Rai1) e "Questo nostro amore" (Rai1). A ritirare il premio il protagonista Giuseppe Fiorello che, con la sua straordinaria interpretazione di Domenico Modugno, ha fatto registrare alla Rete Ammiraglia ascolti record.
Sul palco del Teatro Ariston di Sanremo arriveranno tra gli altri anche Beppe Carletti e Caterina Caselli per l’Oscar Speciale al Concerto per l’Emilia (Rai1), la serata evento che è riuscita ad unire sullo stesso palco i più grandi artisti del panorama musicale italiano e Enrico Mentana per il TG La7 che, senza ballottaggio, ha vinto il riconoscimento come Miglior Tg dell’anno per la terza volta consecutiva nella storia del premio. Infine, non mancherà un’incursione a sorpresa di Roberto Benigni, al quale l’Accademia ha attribuito il "Premio Evento Televisivo Straordinario" dell’Anno per lo show La più bella del mondo, dedicato ai 12 principi fondamentali della Costituzione.
IN CASO DI NOMINA DEL NUOVO PONTEFICE, GLI OSCAR TV ANDRANNO IN DIFFERITA
"In caso di nomina del nuovo Pontefice, la trasmissione verrà registrata e trasmessa in differita di alcuni giorni". Lo ha dichiarato il capostruttura di RaiUno, Antonio Azzalini, oggi, all’Hotel Royal, di Sanremo, alla presentazione del 53/mo Premio Regia Televisiva, che andrà in onda in diretta televisiva dal teatro Ariston, domani sera, a partire dalle 21.10. Alle 19 di domani, tuttavia, potrebbe esserci la "fumata bianca" per la nomina del nuovo Pontefice. In questo caso Azzalini ha già dichiarato che la trasmissione sarà ugualmente registrata, ma andrà in onda in differita. Il televoto, invece, si terrà in diretta, ma attenzione: lo stesso giorno in cui andrà in onda la trasmissione.
IL SINDACO ZOCCARATO PROPONE SANREMO PER L’EUROFESTIVAL 2014
"Se Mengoni vince, ci candidiamo ad ospitare, qui a Sanremo, l’edizione 2014 dell’Eurofestival". Lo ha dichiarato il sindaco di Sanremo Maurizio Zoccarato, oggi, nel corso del suo intervento, alla presentazione del 53/mo Premio Regia Televisiva (Oscar Tv), in onda su Rai Uno, domani (mercoledì 13 marzo), alle 21.10. "Sono molto contento che si svolga questa manifestazione – ha aggiunto il primo cittadino -. Domenica ci sarà la Milano-Sanremo e gli Oscar Tv cadono proprio a pennello, il mercoledì. Il nostro rapporto con la Rai è ottimo e ci auguriamo di poterlo ampliare sia con il Capodanno che con Mengoni, se dovesse vincere".
Marco Mengoni, vincitore della scorsa edizione del Festival di Sanremo, col brano "Essenziale", è il rappresentante dell’Italia all’"Eurovision Song Contest 2013", di Malmo (Svezia), un Festival europeo di musica leggera, il cui Paese del cantante vincitore ospita l’edizione successiva.
LA ROSA DEI FINALISTI
Ad entrare nella rosa delle 20 trasmissioni finaliste: 63° Festival di Sanremo (Rai1), Amici (Canale 5), Avanti un Altro (Canale 5), Crozza nel Paese… (La7), Domenica In…L’Arena (Rai1), Italia’s Got Talent (Canale 5), La Prova del Cuoco (Rai1), La Vita in Diretta (Rai1), L’anno che Verrà (Rai1), Le Iene Show (Italia 1), L’Eredità (Rai1), Linea Blu (Rai1), Porta a Porta (Rai1), Report (rai3), Striscia la Notizia (Canale 5), Tale e Quale Show (Rai 1), Ti Lascio una canzone (Rai1), Tv Talk (Rai Educational), Voyager (Rai2) e X Factor (Shy 1).
In lizza per il premio come Miglior Personaggio Femminile delll’anno sono in nomination Luciana Littizzetto, Antonella Clerici e Milena Gabanelli. La lotta per il riconoscimento per il Miglior Personaggio Maschile dell’anno è, invece, tra Paolo Bonolis, Carlo Conti e Fabio Fazio. Mentre, per il titolo di Personaggio Rivelazione, concorrono Flavio Briatore, Carlo Cracco e Virginia Raffaele.
QUARTA PARTE