In questo inizio d’anno 9 atleti della Sanremo Runners hanno gareggiato in 4 nazioni

25 marzo 2013 | 15:14
Share0
In questo inizio d’anno 9 atleti della Sanremo Runners hanno gareggiato in 4 nazioni
In questo inizio d’anno 9 atleti della Sanremo Runners hanno gareggiato in 4 nazioni
In questo inizio d’anno 9 atleti della Sanremo Runners hanno gareggiato in 4 nazioni
In questo inizio d’anno 9 atleti della Sanremo Runners hanno gareggiato in 4 nazioni

Il 17 marzo Montecarlo (Monaco Principato) allestisce la Monaco Run. Tra i matuziani il miglior riscontro tecnico è del tedesco Lukas Boewer che impiegando il tempo di 1h41:36 ottiene il 65esimo posto e il 6° nella categoria M50

Sintesi dei principali risultati conseguiti in questo inizio d’anno da nove atleti bianco-azzurri della Sanremo Runners. che hanno gareggiato in quattro nazioni: Francia (Nizza), Monaco Principato (Montecarlo), Sudafrica (Fish Hoek) e in Italia, a Santa Margherita Ligure (Genova), Verona, Ostia (Roma) mostrando i colori di Sanremo.

Il 6 gennaio il geometra matuziano Bruno PARODI, 58 anni, ha partecipato alla 10 km PromClassic a Nizza (Francia), dove ha impiegato il tempo di 54:36, classificandosi al 531esimo posto di categoria, ben 6385 i partecipanti.

Il 19 gennaio la master Juliette SAVINI affronta il debutto stagionale sui 42,195 km partecipando alla Capestorm Red Hill Marathon a Fish Hoek (Western Province; Sudafrica) che porta a termine in 3h43:28 conquistando un brillante quinto posto assoluto e vincendo la classifica di categoria. Questa è una delle migliori maratone che si svolgono sul territorio del Sudafrica, con oltre 1300 partecipanti. Alla stessa data la prestazione di Juliette SAVINI (Sanremo Runners) si colloca al 1° posto della graduatoria italiana assoluta stagionale , quindi leader ligure stagionale.

Il 2 febbraio debutta la PortofinoRun, Santa Margherita Ligure (Genova), corsa di 10 km dove partecipa il nostro alfiere, residente a Genova, Vincenzo TARASCIO (Sanremo Runners). Per lui una distanza troppo… corta, ma si difende bene e conquista il 30esimo posto con il tempo di 42:08 (andatura da 4:12/km); Vincenzo ottiene anche il terzo posto nella categoria M50.

Il 3 febbraio in scena La Course du Soleil, 20 km da Nizza (Francia) a Monaco, la corsa podistica più anziana d’Europa. Tra i 1279 concorrenti (944 uomini e 335 donne) la Sanremo Runners è presente con due atleti: 180esima Sabrina COVELLA in 2h03:56; 245esimo Gabriele TERRANOVA in 1h38:14. Partenza  dal porto di Nizza, quindi Villefranche, Saint Jean Cap Ferrat, Beausoleil, Cap d’Ail e arrivo all’esterno dello Stadio Louis II.

Il 17 febbraio a Verona di corre la Giulietta e Romeo Half Marathon e la Sanremo Runners presenta subito una debuttante: la neo atleta Jessica MURACA, 27 anni, americana nativa del Connecticut (Usa). Tra i 5200 atleti iscritti, Jessica conduce la gara in modo molto virtuoso e in decisa progressione passando dall’iniziale 859esima posizione alla 658esima finale (118esima di categoria), registrate 1033 donne classificate: niente male per una debuttante! Anche la sua andatura merita una citazione: partita a 6:54 al chilometro, chiude a 6 minuti netti. Tra le donne liguri al traguardo Jessica MURACA è seconda.

Il 3 marzo in scena la corsa Roma-Ostia, la mezza maratona più partecipata d’Italia, con l’adesione di 9700 iscritti. Tra questi, ha avuto un bel coraggio di affrontare il debutto sui 21,097 km l’armese Alberto CATTANEO, esponente della Sanremo Runners, ottenendo comunque un valido riscontro cronometrico di 1h55:12. La corsa di Alberto è stata tutta in rimonta, rispetto il passaggio al 5° km, alla fine guadagnerà ben 856 posizioni! Occuperà la 6105esima posizione finale.

Il 17 marzo Montecarlo (Monaco Principato) allestisce la Monaco Run, diversi eventi cui partecipano cinque podisti della Sanremo Runners. L’evento principale, la Riviera Classic 23,8 km da Ventimiglia a Mentone e arrivo a Montecarlo (Monaco Principato), con l’attraversamento di tre nazioni; quasi 1000 i classificati. Tra i matuziani il miglior riscontro tecnico è del tedesco Lukas BOEWER che impiegando il tempo di 1h41:36 ottiene il 65esimo posto e il 6° nella categoria M50. Bravi anche Gabriele TERRANOVA, 276esimo in 1h57:50; Sabrina COVELLA, 114esima in 2h19:00 (47esima di categoria); e Marisa PICCHIONI, 176esima donna in 2h38:16, soprattutto classifica al quarto posto nella categoria F60.

Da segnalare un amico della Sanremo Runners, il podista Giancarlo GIULIANO di Vallecrosia, già azzurro nel mezzofondo e Campione d’Italia di corsa su strada a squadre, tornato a correre all’età di 47 anni ha chiuso al 51esimo posto assoluto in “soli” 1h40:06.

L’evento monegasco ha previsto anche una corsa cittadina di 10 km, 580 classificati, dove si è rivisto l’armese Alberto CATTANEO (Sanremo Runners), 199esimo con il crono di 50:34.