Sanremo e il Corso Fiorito |
Cultura e Spettacolo
/
Sanremo e dintorni
/

Domani è il giorno della sfilata dei carri fioriti dei 10 comuni dell’Imperiese.

9 marzo 2013 | 13:12
Share0
Domani è il giorno della sfilata dei carri fioriti dei 10 comuni dell’Imperiese.

L’ edizione che si preannuncia particolarmente interessante per il numero record di fiori e verde utilizzati nella composizione e nella realizzazione delle strutture e per il tema sempre più difficile “L’uomo nello spazio”

L’edizione che si preannuncia particolarmente interessante per il numero record di fiori e verde utilizzati nella composizione e nella realizzazione delle strutture – oltre 278mila steli delle tipiche varietà floreali e oltre 20mila chili di verde e fogliame – per ‘raccontare’ il tema innovativo e futuristico che caratterizza l’edizione 2013.
Tutto il pubblico delle tribune in piazzale Dapporto e lungo i 1.300 metri di percorso, nonché i milioni di telespettatori sintonizzati con la trasmissione di RAI 1 Linea Verde in diretta da Sanremo sarà curioso di vedere come i maestri allestitori dei carri saranno riusciti ad interpretare “L’uomo nello spazio”.

Ad aprire la sfilata, alle ore 10.00, saranno un corteo di 10 Fiat 500 – su un’auto ci sarà Miss Liguria, la sanremese Cecilia Anfossi – e il Gruppo Samba proveniente dal Portogallo, a cui faranno seguito i carri, intervallati da bande folkloristiche italiane e straniere per animare e vivacizzare lo spettacolo con le loro variopinte coreografie e costumi.

Ecco i 10 carri dei Comuni e l’ordine di sfilata:

1) Golfo Dianese – "A spasso nel Cosmo"
2) Riva Ligure – "Allunaggio!!! Ar…Riva (Ligure) Buzz Lightyear"
3) Bordighera – "Apollo 10" – Gruppo Bianco e Nero Les Anges
4) Ventimiglia – "Aspettando il ritorno"
5) Taggia – "Avatar"
6) Santo Stefano al Mare – "Futurama"
7) Dolceacqua – "Liguri nello spazio"
8) Seborga –  "Alla conquista di nuovi pianeti"
9) Ospedaletti – "Passeggiata … tra i pianeti"
10) Vallecrosia – "Verso l’infinito e oltre"

Chiuderanno il corteo il Corpo Bandistico “Città di Sanremo” e altre 10 Fiat 500.
Speaker della manifestazione sarà il giornalista Renzo Balbo.

Percorso – Carri e bande sfileranno per tre volte lungo il circuito comprendente il lungomare Calvino – piazzale Dapporto – ex Stazione Ferroviaria – tratto Pista ciclabile parallelo a via Nino Bixio sino ai Giardini Vittorio Veneto (lunghezza mt. 1.300), mentre testimonial di eccezione ed ospite d’onore della manifestazione sarà l’ing. Paolo Nespoli, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea e primo italiano ad aver effettuato una Missione di lunga durata (sei mesi) a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, che arriverà da Houston (Texas) dove risiede.
La giuria è composta da Margherita Beruto, Direttore Ist. Reg. per la Floricoltura di Sanremo, Guido Calvi, Dirigente Ist. Alberghiero Agricoltura “Ruffini Aicardi”,  Aurelio Sparago, esperto in marketing floricolo, fieristico ed editoriale, Lucia Del Core, Decoratrice floreale Sanremo, e sarà presieduta da Claudia Lolli, Assessore alla Promozione Turistica Comune di Sanremo, con Rita Andena, Dirigente del Comune di Sanremo, Segretario.
La manifestazione sarà seguita da "Linea Verde”. I conduttori Eleonora Daniele e Fabrizio Gatta tornano a Sanremo da dove condurranno la trasmissione di Rai 1, con riprese televisive e diretta della sfilata e della premiazione.
Per quanto riguarda i premi al 1° carro classificato andrà un premio da 5.000,00 euro, 3.000,00 al secondo e 2.000,00 al terzo. Ricoprdiamo infine che Sanremoinfiore è organizzata dall’Assessorato alla Promozione Turistica del Comune.