Contributi socio-assistenziali |
Politica
/
Sanremo e dintorni
/

Al via i controlli, a Sanremo, per chi usufruisce dei contributi

28 marzo 2013 | 10:08
Share0
Al via i controlli, a Sanremo, per chi usufruisce dei contributi

Mercoledì 3 aprile, alle ore 11.00, presso la sede dell’Assessorato alle Politiche Sociali in corso Garibaldi, estrazione pubblica della lettera dell’alfabeto cui associare l’iniziale del cognome a cui applicare i controlli.

Al via i controlli per chi usufruisce di contributi socio-assistenziali
Il Settore Sicurezza Sociale del Comune di Sanremo, ha reso noto che, in attuazione delle “Linee Guida per l’attivazione di forme sistematiche di controllo applicazione ISEE alle prestazioni sociali agevolate e controlli conseguenti”, approvate di recente dalla Giunta Comunale, mercoledì 3 aprile, alle ore 11.00, presso la sede dell’Assessorato alle Politiche Sociali in corso Garibaldi, si procederà all’estrazione pubblica della lettera dell’alfabeto cui associare l’iniziale del cognome a cui applicare i controlli.
L’obiettivo è rendere sistematiche e trasparenti le procedure di controllo delle dichiarazioni rese dagli utenti nei procedimenti del Settore in cui, per ragioni di legge, regolamento comunale od altre disposizioni regionali od approvate a livello di Distretto socio–sanitario, si utilizza, per l’accesso o la determinazione di quote, tariffe, compartecipazioni, esenzioni comunque denominate, il modello c.d. ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente).
Tra le prestazioni erogate dal Settore vi sono l’accesso ai servizi scolastici ed alle misure di diritto allo studio come la gratuità e riduzione buono mensa scolastica, trasporto, accesso alle prestazioni sociali, in particolare il servizio di assistenza domiciliare e l’integrazione della retta di soggiorno in residenza protetta.
Le verifiche potranno essere effettuate su un massimo di 10 pratiche di contributi economici definite e per cui vi sia già stata l’erogazione di fondi comunali.
Qualora, dai controlli effettuati risultassero dichiarazioni non coerenti con le risultanze acquisite, l’Ufficio potrà procedere anche alla revoca del beneficio indebitamente percepito.
Per dare un’idea dell’entità economica, nell’ultimo trimestre del 2012, i contributi erogati dal Settore Sicurezza Sociale hanno superato i 186 mila euro.